Il nome Pan Carrè deriva dal francese Pan (pane ) e Carrè (quadrato ) e si riferisce al tipo di cottura.
Dovete sapere che il pane è cotto in stampi metallici chiusi con un coperchio, ciò conferisce al pane la caratteristica forma di parallelepipedo a sezione quadrata.
Uno di quegli alimenti che non dovrebbe mai mancare in una nelle nostre case. Primo perché valida alternativa a quando abbiamo terminato il pane fresco (succede spesso ammettiamolo), poi perché un tramezzino preparato al volo è sempre gradito e, per ultimo motivo, il pan carrè può essere utilizzato anche per la realizzazione di valide ricettine velocissime e gustosissime.
Allora cari amici cosa aspettate a provare a farvi da soli il vostro Pan Carrè con questa semplicissima e facile ricetta??

Pan Carrè Fatto in Casa
Ingredienti
700 G Farina
50 G Lievito Di Birra Fresco
300 G Latte
Poca Acqua
100 G Burro
Sale
Istruzioni
- Impastare il burro morbido con poca farina, a parte impastare la rimanente farina con il lievito, il latte e acqua tiepida, lasciarlo lievitare 20 minuti.
- Incorporare il panetto di burro e il sale, lavorandoli bene, lasciare lievitare per 1 ora.
- Riempire lo stampo con coperchio imburrati, far lievitare nuovamente fino al riempimento, chiudere e cuocere in forno per 30-35 minuti a 180-200 gradi.
- Lasciare raffreddare e sformare.