La pasta con zucchine e pancetta, è perfetta da portare in tavola quando c’è ospiti a cena. Con dei semplici ingredienti sarà possibile creare un piatto veramente delizioso. La pasta zucchine e pancetta è ottima anche per una persona, data la facilità che richiede nell’essere preparata.

Farfalle con zucchine e pancetta
Ricetta: Farfalle con zucchine e pancetta
Ingredienti
500 gr di pasta (tipo farfalle)
1 Scalogno tritato finemente
4 Zucchine piccole tagliate a rondelline
3 Fette di pancetta affumicata (pezzi piccoli)
3 cucchiai di olio d'oliva
1 spolverata herbes de provence
1/2 tazza di vino bianco
1 tazza di brodo vegetale (o brodo di pollo)
50 gr di burro, formaggio e parmigiano grattugiato
1 manciata di prezzemolo
Istruzioni
- Con qualche cucchiaio d'olio d'oliva, fare rosolare in una padella la pancetta. Quando è quasi fatta, rimuoverla. Mettere lo scalogno e le rondelline di zucchine nella padella con l'olio e (adesso) il grasso di pancetta.
- Cuocere questo 'soffrito' (senza la carne) per pochi minuti, poi aggiungere una spolverata di herbes de provence. Mescolare tutto bene, e saltarlo per qualche minuto di più. Le zucchine devono essere leggeramente rosolate, anche morbide ma non ridotte a poltiglia.
- A tempo debito aggiungere il vino e ridurlo finchè non rimanga quasi nessun liquido. In seguito aggiungere il brodo e aspettare che questo evapori.
- Nel frattempo cuocere la pasta, una volta scolata, rovesciarla nella padella, con la pancetta anteriormente messa da parte. Saltare tutto a padella, aggiungendo il burro, il parmigiano, e finalmente la spolverata obbligatoria di prezzemolo fresco.