Pesce persico in millefoglie di patate e pomodorini

Ricetta Pesce persico in millefoglie di patate e pomodorini // Myriam Amato // 18 Ottobre 2012

Ingredienti Per 2 persone:–          2 filetti di pesce persico–          3 patate–          10 pomodorini–          1 mazzetto di prezzemolo–          1 spicchio d’aglio–          sale, olio e origano q.b. Preparazione Il pesce persico è un pesce noto per le …

Ingredienti

Per 2 persone:

–          2 filetti di pesce persico

–          3 patate

–          10 pomodorini

–          1 mazzetto di prezzemolo

–          1 spicchio d’aglio

–          sale, olio e origano q.b.

Preparazione

Il pesce persico è un pesce noto per le sue carni dal sapore delicato, la cui cottura ben si coniuga con un sughetto semplice “all’acqua pazza”, o in bianco, oppure, come nella ricetta di seguito descritta, cucinato a strati con patate e pomodorini. Peraltro, è un modo di cottura che non richiede necessariamente l’utilizzo del forno, ma questo piatto si può benissimo cucinare sui fornelli, evitando così i tempi di preriscaldamento del forno e rendendo la preparazione più sbrigativa.

Allestiamo innanzitutto un tegame antiaderente il cui fondo avremo oleato con un velo di olio d’oliva. Vi disponiamo una base di patate, pelate e affettate sottilmente con l’ausilio dell’apposito attrezzo chiamato “mandolina”

Insaporiamo con un trito di prezzemolo e copriamo le patate con il pesce sfilettato

Cospargiamo con un altro trito di prezzemolo

Condiamo, poi, con i pomodorini, lavati e tagliati a spicchietti e con un altro trito fine di prezzemolo e di aglio

Copriamo con il secondo strato di fette sottili di patate

Aggiungiamo ancora altro prezzemolo

e procediamo allo stesso modo con l’altro strato: i filetti di pesce

Condiamo con altri pomodorini

e profumiamo con un trito di aglio e prezzemolo; aggiungiamo pure un pizzico di sale e un altro filo di olio

Spolveriamo anche un po’ di origano

Completiamo con l’ultimo strato…le fettine di patate

Poi, i pomodorini a spicchi

e una generosa spolverata finale di origano

Terminiamo col prezzemolo.

Non ci resta che porre sulla fiamma per la cottura, dolcemente e a tegame coperto. I filetti sono teneri e sottili, altrettanto le patate, per cui una ventina di minuti saranno sufficienti.

A cottura ultimata, impiattiamo e serviamo la millefoglie di pesce patate e pomodorini ben calda!

No ratings yet

Pesce persico in millefoglie di patate e pomodorini

Ricetta: Pesce persico in millefoglie di patate e pomodorini
Chef: Myriam Amato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759