Le verdure permettono di creare ricette tradizionali o sfiziose, ma il risultato può dipendere del taglio. Scopriamo quale mandolina scegliere per affettare le verdure!
Che cos’è la mandolina affettaverdure? Il significato è racchiuso nella parola “affettaverdure”: affetta verdura (ma anche frutta) in modo preciso, sottile e uniforme.
Per chi non sa ancora cosa si fa con la mandolina e come usare questo utensile davvero eccezionale vi invitiamo a leggere il nostro articolo qui.
Per il resto, invece, possiamo dire che esistono tantissimi tipi di soluzioni, dalla mandolina manuale alla mandolina elettrica.
Il problema è che i materiali, il tipo di lame e le dimensioni della mandolina cucina possono essere talmente diversi da influenzarne l’utilizzo.
Come scegliere la migliore mandolina
Il mandolino da cucina o mandolina, affettaverdure o tagliaverdure taglia le verdure e la frutta senza troppi sforzi e velocizza la preparazione delle ricette più originali.
Tuttavia la vasta gamma di proposte in commercio rischia di confondere le idee in assenza di dimestichezza e/o punti di riferimento. Ecco come scegliere la mandolina da cucina migliore!
Tipo
Non tutte le mandoline in commercio sono uguali e ogni modello può essere incluso in una delle categorie caratterizzate da struttura e funzionamento differenti.
Mandolina manuale
È la classica mandolina manuale (compatta e maneggevole) che affetta le verdure e la frutta senza l’aiuto di un motore elettrico. Può avere diverse funzioni di taglio in base al modello ed è economica.
Solitamente all’interno di questa categoria possiamo distinguere altri tipi di mandolina con lame dalla forma diversa.
In ogni caso il problema di questa tipologia di tagliaverdure è che il funzionamento manuale richiede una pressione notevole e quindi uno sforzo fisico.
Mandolina elettrica
Il tagliaverdure elettrico mantiene le funzionalità della mandolina classica, ma assume i tratti dei robot da cucina. In pratica funziona in modo automatizzato.
Tutto quello che bisogna fare è inserire uno dei coni o dischi intercambiabili, attaccare la presa e azionare l’elettrodomestico per avere verdure o frutta a fette, a julienne e così via.
Chiaramente questa tipologia velocizza l’operazione a fronte di un ingombro maggiore e un costo di vendita leggermente superiore ai modelli manuali.
Tagliaverdure a manovella
I tagliaverdure a manovella possono essere considerati a metà strada tra la mandolina manuale e il tagliaverdure elettrico. Perché? Occupa spazio e funziona manualmente.
Questo tipo vanta dei coni o dischi interscambiabili, ma può essere azionato soltanto girando la manovella. In pratica sono versatili come i modelli elettrici, ma non richiedono lo stesso sforzo dei modelli manuali.
Spiralizzatore
C’è chi considera una mandolina particolare e chi lo intende un apparecchio diverso: in ogni caso lo spiralizzatore è un utensile in grado di trasformare le verdure in spaghetti.
Da un lato affetta le verdure come il tagliaverdure manuale o elettrico mentre dall’altro lato crea qualcosa di completamente diverso.
Design
Il design di una mandolina per verdure e frutta è strettamente collegata alla tipologia di utensile ed influenza la maneggevolezza e la praticità d’uso.
I modelli a funzionamento manuale presentano un corpo rettangolare dotato di una lama dalla forma e dallo spessore variabili. Alcuni prodotti presentano un contenitore integrato o un elemento di appoggio.
Per quanto riguarda i modelli elettrici e lo spiralizzatore, invece, possiamo parlare di prodotti molto simili a robot da cucina con struttura ingombrante dotata di tubo con lame rotanti. I migliori modelli hanno un contenitore in dotazione.
Forma lame
In fase di scelta è opportuno strizzare l’occhio alla forma delle lame in quanto questo elemento condiziona le modalità di utilizzo.
Per esempio, le mandoline manuali possono presentare le lame orizzontali, oblique o a forma di V a volte interscambiabili che richiedono pressioni differenti (rispettivamente intensa, media e bassa). In tutti e tre i casi si otterranno delle fette.
Al contrario i tagliaverdure elettrici e le mandoline a manovella sono dotati di coni e dischi intercambiabili che offrono tipi di taglio diversi. Tutto senza sforzi.
Tipi di taglio
A fare la differenza tra le mandoline in commercio è anche il tipo di lame perché permette di ottenere tagli diversi. Quali sono i più frequenti?
- Fette – Il taglio a fetta rappresenta lo standard per le mandoline, anche se alcuni modelli non possono assicurare tagli diversi in assenza di lame interscambiabili.
- Julienne – La julienne è un tipo di taglio che richiede una lama adatta molto simile a una grattugia (spesso di spessori diversi).
- Stick – Il taglio a stick è prezioso per preparare verdure pastellate o simil bastoncini di verdure.
- Cubetti – I modelli forniti di lame apposite possono tagliare le verdure e la frutta a cubetti di dimensioni diverse per torte salate, insalate e macedonie.
- Spirale – Il taglio a spirale è tipico dello spiralizzatore, ma la presenza di lame simili a quelle usate per la julienne non è così scontata nei modelli più economici.
Le migliori mandoline sono dotate di altri tipi di lame in grado di lavorare la verdura e la frutta in modo differente.
Accessori extra
A qualcuno sembrerà strano, ma le mandoline più performanti possono avere anche degli accessori extra che assolvono a funzioni differenti.
Tra gli accessori più comuni ci sono il gancio di appoggio, il contenitore integrato, il pelapatate, la grattugia per formaggio o radici e lo spremiagrumi.
Le mandoline manuali migliori sono dotate anche di unaguarnizione salva-dita, vale a dire una specie di piccola pressa in plastica che permette di fare pressione e allo stesso tempo non ferire le dita.
Materiali
I materiali fanno la differenza, permettendo di distinguere una mandolina professionale da una mandolina semplice. Perché? Influenzano la durata nel tempo e il prezzo di vendita.
Solitamente le lame, i dischi e i coni vengono realizzati in acciaio inox per garantire un taglio perfetto anche a distanza di tempo. In alcuni casi all’acciaio viene preferita la ceramica.
Al contrario la struttura può essere in acciaio inossidabile, alluminio o in plastica dura che raggiungono livelli di stabilità, resistenza all’usura e prezzo differenti.
Non bisogna dimenticare che la tipologia di materiali influenza anche le modalità di pulizia e manutenzione dell’utensile. Per questo bisognerebbe sempre optare per modelli facili da smontare, lavare e rimontare.
Prezzo
Il mandolino cucina ha un prezzo variabile in base alle caratteristiche fisiche, agli accessori extra e alla marca produttrice. Quanto costa una mandolina? Da pochi euro fino a raggiungere 60-80 euro.
Per avere a disposizione una vasta gamma di modelli e non ripiegare su una mandolina professionale usata è possibile valutare l’acquisto online.
Migliori mandoline su Amazon
Meglio una mandolina regolabile a funzionamento manuale o una mandolina professionale elettrica? Sicuramente il modello che risponde meglio alle esigenze personali: preparazioni, spazio e budget.
In ogni caso è possibile acquistare la mandolina presso Ikea, Kasanova, negozi specializzati, supermercati più forniti oppure online su e-commerce affidabili.
Amazon offre tantissime mandoline manuali ed elettriche e aiuta il consumatore a scegliere il modello sfruttando informazioni e recensioni.
In base all’offerta è possibile scegliere un mandolino Tupperware, un modello Moulinex o Philips e molto altro ancora.
Per aiutarvi a trovare la migliore mandolina su Amazon abbiamo selezionato alcuni dei modelli più apprezzati dai consumatori.
- Regolabile e super affilato: lama in acciaio inossidabile con due lati utilizzabili per fette di verdura perfette
- Facile ed efficiente: impugnatura e paradito permettono di affettare in modo sicuro
- La consegna include: 1 x affettaverdure regolabile con paradito - nella qualità certificata Fackelmann
- Materiale: corpo in plastica, lama in acciaio inossidabile antiruggine - lavare a mano
- Dimensioni: ca. 32 x 3,5 x 12,5 cm
- 【Assistente di Cucina Perfetto】 Il Mandolino Verdure è ideale per tagliare fette di qualsiasi spessore,regolabile da 1 mm a 9 mm fette,4.5 mm e 9mm per fette a julienne.Il nuovissimo tagliaverdure a base di pomodoro con la funzione di taglio perfetto per un taglio facile e perfetto di alimenti come pomodori,zucchine,cetrioli,patate,cipolle o barbabietole e molto altro ancora.
- 【Sicuro e Facile da Usare】Il design più importante è che questa mandolina affettatrice offre guanti resistenti al taglio per evitare lesioni, progettata per facilità d'uso, impugnatura regolabile facilita il cambio di mandolina tra i tagli, facile pulizia di tutti i componenti.
- 【Impugnatura Antiscivolo e Pieghevole】L'affettatrice multifunzione mandolina in acciaio inox ha gambe piegate antiscivolo che sollevano il corpo fino a un'altezza di 13 cm per consentire uno spazio maggiore per frutta e verdura a fette.
- 【Materiale di Alta Qualità e Sicuro】 L'affettatrice per verdure Mandolina ha lame ultra affilate con design in acciaio inossidabile,che è realizzato in materiale ABS / PP / TPE per uso alimentare e acciaio inossidabile di alta qualità, privo di BPA. E questa mandolina Affettaverdure può garantire la qualità del taglierina nei diversi tipi di tagli.
- 【Assistenza Post-Vendita】Durante il montaggio o lo smontaggio, prestare attenzione alla sicurezza delle mani. Non smontarli violentemente.Utilizzali rigorosamente in conformità con le istruzioni e possiamo garantire una garanzia di 12 mesi con la nostra affettatrice per rendere il tuo acquisto senza preoccupazioni.Vi preghiamo di contattarci se avete domande.
- Potenza: 200W
- Cinque accessori: grattugia parmigiano, grattugia fine, grattugia grosso, affetta fine, taglio ondulato
- Lavabile in lavastoviglie
- Ampia apertura: 47 mm
- Utilizzabile per verdura, frutta, parmigiano, noci, cioccolato, biscotti, pane secco