Super alimenti: le bacche di Goji

138

Negli ultimi anni, grazie all’apertura dei mercati asiatici, abbiamo potuto scoprire molti prodotti alimentari speciali, dei veri e propri super food che integrano l’alimentazione e che la rendono più sana e completa. In questo contesto …

Negli ultimi anni, grazie all’apertura dei mercati asiatici, abbiamo potuto scoprire molti prodotti alimentari speciali, dei veri e propri super food che integrano l’alimentazione e che la rendono più sana e completa. In questo contesto si inseriscono felicemente le bacche di Goji, piccoli frutti rossi e succosi che sono originari degli altipiani della Cina, del Tibet e della Mongolia.

Le bacche di Goji vantano delle proprietà nutritive e terapeutiche, sono un energizzante naturale e una ricca fonte di vitamine, di sali minerali e di aminoacidi. Ma la virtù più importante di questi frutti va ricercata nell’elevato contenuto di polisaccaridi, in particolare i 4 LBP, che si trovano esclusivamente in questa pianta e vantano proprietà antiossidanti e anti degenerative. In altre parole, questi polisaccaridi aiutano a prevenire il processo di ossidazione cellulare e lavorano per rafforzare il sistema immunitario.

In questi ultimi anni le proprietà nutritive delle bacche di Goji sono state al centro di molte ricerche scientifiche, dove la maggior parte ha rivelato che le bacche aiutano ad aumentare la longevità, se assunte nell’ottica di una dieta buona e salutare.

Bacche di Goji: attenzione alla qualità

Trattandosi di un prodotto che arriva da lontano, le bacche di Goji chiedono di essere scelte in una versione qualitativamente eccellente, ben conservata e ricca di proprietà nutritive. Queste bacche possono essere acquistate nella grande distribuzione, nei negozi specializzati e molte sono le preparazioni che le annoverano al loro interno. Si tratta di prodotti per la colazione come biscotti, muesli e cereali, ma anche di cosmetici e prodotti per la cura e il benessere del corpo. Queste bacche vantano, infatti, proprietà antiossidanti molto forti e hanno la facoltà di rigenerare il tessuto cutaneo. Alcune case cosmetiche hanno quindi scelto di realizzare formulazioni che hanno per protezioniste le bacche di Goji, dedicate alla cura della pelle del viso, dei capelli e delle unghie.

Ma per assicurarsi tutta la qualità e la pienezza dei principi attivi in esse contenuti, le bacche di Goji devono essere della varietà Lycium Chinense, coltivate esclusivamente nelle aree di origine, quindi la Cina, il Tibet e la Mongolia. Le caratteristiche morfologiche proprie di questi ambienti naturali permettono, infatti, che le piante di Goji crescano nel modo migliore e che i frutti presentino un elevato contenuto di principi attivi.

La raccolta delle bacche di Goji deve inoltre essere manuale, effettuata con guanti appositi per non contaminare o rovinare i delicati frutti. L’essiccazione, che avviene al sole in modo lento e naturale, completa l’opera e regala ai consumatori un frutto ricchissimo di vitamine, di proteine e di preziosi sali minerali. Trattandosi di un alimento che deve ‘viaggiare’ molto prima di raggiungere il mercato italiano, è fondamentale che la conservazione dei frutti sia precisa e attenta. Ecco perché è buona norma controllare che la conservazione sia effettuata in confezioni sigillate e scure, per evitare il contatto con la luce e la contaminazione da elementi atmosferici come ad esempio l’umidità.

Proprietà e benefici delle bacche di Goji

Una volta appurato che le bacche di Goji sono di ottima qualità, è bello e interessante capire quali sono i benefici che questi deliziosi frutti apportano all’intero organismo. Le bacche di Goji sono ricche di vitamina A e di vitamina C e contengono molte delle vitamine del gruppo B, come la B1, la B2 e la B3. I sali minerali presenti sono il potassio, il calcio, lo zinco e il ferro, quindi il fosforo, il manganese e il rame. La forza delle bacche va ricercata nel complesso di aminoacidi essenziali e non essenziali, nell’ottimo contenuto di acidi grassi vegetali, flavonoidi e carotenoidi, dove spiccano la luteina, il licopene e il beta carotene.

I polisaccaridi presenti nelle bacche di Goji sono gli elementi più preziosi in assoluto, perché apportano energia svolgendo un forte azione antiossidante. Ecco perché queste bacche sono consigliate a chi ricerca:

  • incremento delle difese immunitarie: le vitamine e i sali minerali aumentano le difese immunitarie e i carotenoidi rafforzano il numero dei globuli bianchi, i linfociti e potenzino la capacità dei fagociti di difendere l’organismo dai microbi e dai batteri;
  • longevità: la longevità non è una leggenda, ma il risultato di una dieta sana e naturale, che può essere arricchita con i principi antiossidanti contenuti nelle bacche di Goji. Le bacche lavorano infatti per contrastare i radicali liberi che sono causa di molte patologie;
  • il peso forma: le bacche di Goji sono alleate della dieta perché hanno un basso indice glicemico, sono energizzanti e nutrienti ma leggere, perché spezzano la fame in modo salutare. I polisaccaridi presenti nella composizione stabilizzano il livello di glucosio presente nel sangue e rallentano quindi la richiesta di zuccheri;
  • la protezione della vista: la vista un senso prezioso e le bacche di Goji la proteggono grazie al contenuto di beta carotene, luteina e licopene. Grazie ai carotenoidi in esse presente, le bacche di Goji rallentano l’invecchiamento e la degenerazione dei tessuti;
  • il miglioramento della pelle, dei capelli e delle unghie: le bacche di Goji sono un vero alleato della bellezza. La prima ragione va ricercata nel beta carotene, sostanza presente in tutta la frutta e la verdura di colore giallo arancione. Nelle bacche di Goji questa sostanza si trova in abbondanti quantità e aiuta proteggere la pelle, a rigenerala e a renderla luminosa. Grazie alla vitamina A presente nelle bacche, è possibile contrastare l’acne e la pelle impura, mentre gli antiossidanti lavorano nella rigenerazione cutanea, svolgendo un’importante funzione anti age. Ecco che le bacche di Goji si rivelano preziose per la cura e la bellezza della pelle, dei capelli e delle unghie e sono diventate protagonisti di tante linee cosmetiche dedicate alla cura del corpo.
  • gusto in tavola: non da ultima, una ragione per preferire le bacche di Goji nella dieta quotidiana va ricercata nel loro gusto. Dolce ma non troppo, il sapore delle bacche di Goji è decisamente ricercato e può essere sfruttato al mattino, per rendere la colazione più buona e golosa. Le bacche di Goji possono, infatti, essere gustate al naturale, aggiunte al latte o allo yogurt, ma anche consumate in forma di sciroppo e di succo. Le bacche possono accompagnare anche le insalate, donando un sapore dolce ad ogni piatto. Ciò che conta è consumarle al naturale, quindi non cuocerle, per non alterare i principi preziosi in esse contenuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759