Aumento di peso improvviso: da cosa dipende?

366

A volte l’aumento di peso improvviso può nascondere patologie che non hanno nulla a che vedere con gli eccessi alimentari e nemmeno con tutte le ricette di Cucinare Facile che avete deciso di sperimentare a …

A volte l’aumento di peso improvviso può nascondere patologie che non hanno nulla a che vedere con gli eccessi alimentari e nemmeno con tutte le ricette di Cucinare Facile che avete deciso di sperimentare a casa vostra. In questo articolo abbiamo deciso di parlare dell’aumento di peso cercando di analizzare gran parte delle cause. Prima di tutto però occorre ricordare che per mantenere il peso forma è necessario che ci sia un equilibrio tra alimenti ingeriti e consumo di energia. Quando c’è un aumento di peso significa spesso che si stanno assumendo più calorie e che si dovrebbe fare più attività per bruciarle ed evitare che si accumulino sotto forma di depositi di grasso. E se non ingerite più calorie e la bilancia continua a salire? La risposta potrebbe essere altrove.

Hai difficoltà a dormire?

Probabilmente l’aumento di peso è collegato al malfunzionamento della tiroide. La tiroide è una ghiandola a farfalla che si trova nel collo. Ha dimensioni ridotte ma produce ormoni che regolano le funzioni dell’organismo dal sistema nervoso centrale al cuore, passando per le ossa, i muscoli e il metabolismo. Se non funziona e quindi produce pochi ormoni si parla di ipotiroidismo e si avverte una sensazione di stanchezza perenne e si ha sempre sonno. Il consiglio è di consultare un endocrinologo.

Senti spesso il bisogno di urinare?

Potresti soffrire di diabete. Solitamente questa patologia si manifesta con aumento di peso, difficoltà alla vista, stanchezza e sete. Se l’insulina non produce glucosio per le cellule, si ha molta più fame e ci si sente stanchi. Per verificare se avete il diabete dovete misurare la glicemia (livello di glucosio nel sangue) a digiuno.

Soffri di dolori addominali?

L’aumento di peso potrebbe dipendere da intolleranze alimentari. Alcuni sintomi che devono metterti in allarme sono mal di pancia, dissenteria e reazioni cutanee. Attenzione a non confondere le intolleranze con le allergie perché queste sono una reazione del sistema immunitario e quelle più frequenti sono al lattosio e al glutine. Il metabolismo non metabolizza questi nutrienti e la causa potrebbe essere genetica.

Hai un ciclo regolare?

I cicli irregolari o l’assenza prolungata accompagnati da acne, irsutismo e aumento di peso, sono collegati alla sindrome dell’ovaio policistico. Questa patologia è una delle cause di infertilità femminile e colpisce il 10% della popolazione femminile in età riproduttiva. Possono incidere fattori ambientali o ereditari e in alcuni casi anche il sovrappeso.

Mangi di meno e aumenti di peso?

Abbiamo cercato di dare una risposta a tutte le domande che possono aiutarvi a capire il motivo del vostro aumento di peso, ma probabilmente questa è quella più gettonata perché spesso vi capita di mangiare come uccellini e di non riuscire a calare di 1 etto. All’origine ci potrebbe essere un problema endocrino. Se le ghiandole surrenali lavorano troppo si parla di malattia di Cushing o ipercortisolismo e quindi si aumenta di peso perché si deposita tessuto grasso sulle spalle e sull’addome.

É molto importante stare attenti alle dinamiche che portano all’aumento di peso. Perché se è continuo nel tempo e non momentaneo è il caso di prendersi un giorno di pausa per andare dal medico e indagare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759