Ricette buone ma pesanti alle quali non sai resistere? Punta su una buona digestione per non rinunciare al piacere del cibo, con alcuni piccoli e semplici rimedi che possono fare la differenza contro un’eventuale acidità o contro il gonfiore dello stomaco.
Piccoli e semplici rimedi per una buona digestione
La digestione inizia già alla vista di cibi buoni per gli occhi e per il naso, con l’avvio del nostro fisico alla ricezione del cibo, che comincia con l’aumento della salivazione e dalla produzione di acidi gastrici da parte del nostro stomaco. Tuttavia può capire che nel caso di cibi pesanti, il nostro corpo avverta o un senso precoce di sazietà o peggio ancora una situazione di pesantezza, gonfiore o bruciore di stomaco. Questi sono i tipici segnali di una cattiva digestione, che possono tuttavia essere limitati con alcuni piccoli accorgimenti.
Ad esempio è consigliabile concedersi il giusto tempo per mangiare il proprio pasto senza avere la fretta e lo stress di dover finire in tempi velocissimi. Preferire alle grandi quantità di un unico cibo, delle dosi più moderate anche di più cibi con gusti completamente differenti e limitare il consumo di cibi grassi e bevande gassate nello stesso pasto. Mantenere il giusto equilibrio tra un pasto all’altro della giornata, favorendo soprattutto una buona e completa colazione al mattino. Infine non bisogna mai dimenticare di respirare prima dell’assunzione di un pasto, una tecnica utilissima per fermare un’eccessiva voracità dinanzi ad una ricetta buona ma pesante e facilitare la propria digestione.
Ci sentiamo di segnalare il blog di Citrosodina.it che ha presentato 10 piatti pesanti della tradizione italiana da alleggerire con gusto in un ottimi articolo.