Le proprietà della Soia

317

La soia è un alimento ricco di grandi proprietà e unico per il benessere dell’organismo. Questo legume è il più ricco di proteine, basti pensare che ne contiEne oltre il 40%, ma contiene anche un …

La soia è un alimento ricco di grandi proprietà e unico per il benessere dell’organismo. Questo legume è il più ricco di proteine, basti pensare che ne contiEne oltre il 40%, ma contiene anche un quantitativo elevato di isoflavoni saponine e fitosteroli, che diminuiscono l’assorbimento del colesterolo. In natura esistono due varietà di soia: la soia gialla, detta anche soia comune, che è il tipo più diffuso nel mondo, e la soia nera, più rara e difficile da reperire

Curarsi con la soia

In pochi lo sanno, ma la soia è un alimento in grado di prevenire la formazione di numerose malattie. Innanzitutto alcuni studi hanno dimostrato che consumare soia aiuta a evitare la formazione del tumore al colon, la soia infatti ha la capacità di contrastare i tumori ormono-sensibili. Numerose statistiche hanno svelato che le popolazioni asiatiche  che consumano soia in grande quantità, come la Cina e il Giappone, traggano enormi benefici da questo alimento e registrano un’ incidenza tumorale molto bassa rispetto alle popolazioni occidentali. La spiegazione sarebbe da ricercare nell’alimentazione priva di grassi animale e ricca di alimenti a base di soia.

La soia inoltre, grazie alla sua abbondanza di fibre, che rallentano ed eliminano l’assorbimento del colesterolo a livello intestinale, ha la capacità di proteggere le arterie e rafforzarle. Ad esempio un etto di soia fornisce un apporto di 12 g di fibra, considerando che una persona media ha un fabbisogno giornaliero di fibre pari a 25-30 g.

Inoltre Non ci sono controindicazioni all’uso dei fagioli di soia o dei suoi numerosi derivati, l’unica indicazione è quella di non consumare la soia insieme alla carne e di non abusarne, come per tutti gli altri alimenti. Non solo, la soia è utile anche per le mamme che vogliono svezzarle i loro bambini e rafforzare il sistema immunitario dei piccoli, molti esperti nutrizionisti infatti sostengono che dopo lo svezzamento sarebbe utile sostituire il latte della mamma con il latte di soia, le cui proprietà e benefici sono ottime.
Rispetto al latte vaccino, quello di soia non contiene caseina, ossia la proteina che spesso causa allergie nei bambini. Inoltre il latte di soia è privo di lattosio, ovvero lo zucchero del latte, è molto ricco di fibre e privo di colesterolo. Per questo motivo il latte di soia è ottimo a tutte le età ed è indicato anche a chi soffre di allergie e disturbi collegati.

Combatti il colesterolo con la soia

Il colesterolo non ti dà pace? Non riesci a perdere qualche chilo in più e le allergie ti infastidiscono? Prova la soia, leggera, buona e sana. Moltissime ricerche scientifiche infatti hanno provato i benefici. Questo legume di origine orientale agisce sulle arterie degli occidentali.

Uno studio, pubblicato dall’American journal of clinical nutrition ha indicato e comprovato le qualità della soia. Secondo l’indagine un consumo costante di soia può aiutare a ridurre del 10-15% le LDL , il cosiddetto colesterolo cattivo. Ciò è dovuto al fatto che tra le proteine del legume è presente anche una grande quantità di peptidi in grado di impedire al colesterolo LDL di depositarsi sulle pareti delle arterie.

Infine la soia è un alimento completo ed ha un valore nutrizionale simile alla carne, poiché possiede circa 36 grammi di proteine ogni cento etti di prodotto. Il vantaggio? al contrario della carne non contiene colesterolo mentre è ricco, oltre che di proteine, anche di vitamine del gruppo B, di ferro e di potassio. Ma rispetto agli altri legumi la soia è molto più leggera e digeribile. L’unico svantaggio è che la soia è più calorica degli altri legumi, possiede infatti 412 calorie per 100 grammi di soia secca contro le 316 dei ceci o le 303 dei fagioli.

I piatti da preparare con la soia

La soia è un piatto molto versatile, oltre che gustoso. Può essere consumata al posto della carne o come contorno e in alternativa ai legumi. E’ ottima anche nelle insalate fresche, come antipasto, ma anche nelle zuppe calde, accompagnata con le patate, d’inverno. Ecco allora alcune ricette per gustare la soia, inserendola nella tua dieta, per godere dei suoi benefici, con piatti gustosi e sani.

Ad esempio potreste preparare un zuppa di fagioli di soia, questo piatto si prepara con i fagioli di soia gialla, 1 patata, 1 scalogno, 1 spicchio d’aglio, olio extravergine di oliva, prezzemolo tritato, sale e pepe. Per prima cosa lasciate in ammollo per 24 ore nell’acqua fredda la soia, poi lessatela per circa 1 ora. Rosolate in una padella con olio extravergine d’oliva, lo scalogno e il prezzemolo tritato, gettate poi anche le patate e mescolate la soia con l’acqua di cottura. Fate cuocere per un’ora dopo di che servite a tavola ben calda con crostini di pane cotti al forno o fritti e accompagnate con un vino rosso corposo.

Un’altro piatto tipicamente orientale preparato con la soia è l’insalata di germogli di soia. Per prepararla mescolate insieme 3 pugni di germogli di soia, 3 carote, 3 pomodori da insalata, 30 g di scaglie di parmigiano. Tagliate finemente tutti gli ingredienti e condite con olio extravergine d’oliva. Questa insalata è ottima d’estate, servita fresca e fragrante. Può servire da contorno, ma anche da piatto unico, soprattutto se siete a dieta.

Una ricetta golosa, soprattutto per gli amanti dei secondi, sono le polpettine di melanzane alla soia. Prepararle lessate 1 melanzana. Dopo di che mescolate nell’acqua di cottura della melanzana 50 g di macinato di soia. Impastate fra di loro la soia, 1 uovo, 10 g di funghi secchi e 10 g di maggiorana.  Formare delle polpettine appiattite, impanatele nel pangrattato e cuocete per 5 minuti in poco olio girandole per un paio di volte in modo che non si brucino. Servite queste gustose polpettine su un letto di insalata, condite con sale e poco olio. Sono ottime anche cotte al forno e sono magrissime, per questo le consigliamo anche in caso stesse facendo la dieta. In questo modo non solo godrete dei benefici della soia e della sua azione anti tumorale, ma gioverete anche del dimagrimento garantito da questo legume.

Per approfondimenti:

Su DietaGratis.com: Snella con orzo e soia

Soia e colesano sgrassano il sangue

Tumore al seno: la soia riduce la mortalità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759