Per tenere in forma e in salute il tuo corpo sono essenziali pochi, ma fondamentali elementi: si tratta delle vitamine e degli antiossidanti che sono contenuti in grande quantità in un piccolo seme oleoso. Si tratta dei pistacchi che, non solo sono buoni da mangiare, ma possonoa nche aiutarti a combattere le degenerazioni cellulari e aiutare a prevenire il cancro
I pistacchi infatti non sono semplice frutta secca infatti se ne assumiamo una quantità pari ad una tazzina al giorno riusciremo a tenere lontane le malattie cardiache, ma non solo. I pistacchi infatti permettono anche di diminuire il colesterolo LDL (quello cattivo) e cosituiscono una buona prevenzione contro il cancro. Basti pensare che alcuni ricercatori della Pennsylvania State University hanno scoperto, attraverso un accurato studio, che questi frutti sono ricchi di antiossidanti e proteggono le cellule dall’azione dei radicali liberi, ossia i responsabili dell’invecchiamento precoce. Inoltre è stato scoperto che nei pistacchi si trova un alto livello di luteina, ossia un potente antiossidante alimentare, ma anche altre sostanze benefiche per il corpo e la sua salute cioè il beta-carotene e il gamma-tocoferolo.
Il beta-carotene infatti è in grado di tramutarsi in vitamina A e svolge un’azione di prevenzione nei confronti delle neoplasie, il gamma-tocoferolo invece è una comune forma di vitamina E, e ha la capacità di prevenire le malattie del cuore. La luteina infine è fondamentale per la salute della vista e quella della pelle. Questi preziosi antiossidanti dunque evitano che le pareti dei vasi sanguigni si intasino a causa del colesterolo, causando delle infiammazioni. Infine gli scienziati, hanno testato gli effetti benefici dei pistacchi, osservando un gruppo di persone. Alla fine della ricerca è stato scoperto che i volontari che avevano consumato una buona quantità di pistacchi presentavano un elevato livello di antiossidanti nel sangue e altissime concentrazioni di colesterolo.
Il pistacchio inoltre è un ottimo immunostimolante, alcune ricerche condotte sull’olio di pistacchio, assunto per via orale, hanno messo in evidenza la sua capacità di stimolare e rinforzare le cellule del corpo che sono coinvolte nella risposta immunitaria, accelerando la guarigione da qualsiasi tipo di infezione.
La dieta dei Pistacchi
Infine il piastacchio è ottimo quando si è a dieta e si vuole fare uno spuntino sano, dietetico e che faccia bene alla salute. Una manciata di questi semi oleosi può infatti costituire la vostra merenda, a metà mattino o il pomeriggio. In questo modo consumerete una merende molto nutriente e ricca di fibre e antiossidanti senza ingrassare e rimanendo in perfetta linea e forma. Ciò è dovuto al fatto che fra tutti i tipi di frutta a guscio senza alcun dubbio il pistacchio è quello che garantisce più benefici nutrizionali per calorie. Inoltre quando sei a dieta ma vuoi dare sapore alle tue ricette puoi utilizzare i pistacchi per guarnire piatti di carne o pesce, per preparare salse e insalate ed infine, per insaporire torte, biscotti e budini con i quali fare una merenda gustosa.
I pistacchi? piatto principale nella dieta dei 3 giorni!
1° GIORNO (645-795 Kcal circa)
• Prima colazione: tè o caffè con dolcificante, 1 yogurt magro o 1 frutto
• Pranzo: 1 coppa di macedonia di frutta senza zucchero o, in alternativa, 1 patata lessa e verdure al forno
• Merenda: 15 pistacchi o 1 yogurt magro
• Cena: riso con radicchio o, in alternativa, ratatouille di verdure miste
2° GIORNO (675-795 Kcal circa)
• Prima colazione: tè o caffè con dolcificante, 1 yogurt magro o 1 frutto
• Pranzo: insalata di radicchio con 1 cucchiaio di aceto balsamico e 1 patata lessa o, in alternativa, 1 patata lessa e insalata mista con 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
• Merenda: 15 pistacchi o 1 yogurt magro
• Cena: fusilli al ragù di verdure o, in alternativa, rigatoni alla siciliana
3° GIORNO (655-850 Kcal circa)
• Prima colazione: tè o caffè con dolcificante e 1 yogurt magro
• Pranzo: passato di verdura o, in alternativa, insalata con 2 patate, 100 g di fagiolini e 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
• Merenda: 15 pistacchi o 1 yogurt magro
• Cena: farfalle con piselli e curry o, in alternativa, penne calabresi (con pomodoro, ricotta e peperoncino)
I pistacchi aiutano la pressione
Bastano solo una ventina di pistacchi al giorno per poter tenere sotto controllo la pressione sistolica, ossia la pressione massima, anche nei momenti di stress acuto. Questa scoperta arriva direttamente da uno studio americano pubblicato sulla rivista Hypertension.
Per approfondimenti:
Pistacchi buoni e nutrienti
I pistacchi fanno bene alla salute
Combatti la pressione alta con i pistacchi