x

x

Come aprire le ostriche

Nell’immaginario comune sono un potente afrodisiaco, ma quando non svolgono questo ruolo allietano occasioni speciali e cene conviviali. Le ostriche sono una vera prelibatezza che arriva direttamente dal mare, un frutto di mare gustoso e …

Come cucinare con la pietra ollare

La pietra ollare, conosciuta anche come steatite o pietra saponaria, è una roccia metamorfica per cucinare qualsiasi tipo di carne, pesce o verdure. Piastre, pentole e stoviglie di pietra ollare permettono di esaltare i sapori …

Come cucinare il riso rosso integrale

Abbiamo imparato a riconosce le proprietà nascoste dietro il sapore di nocciola del riso rosso integrale, un cereale non mondato o parzialmente mondato che mantiene il suo rivestimento: facilita la digestione, conserva notevoli proprietà antiossidanti, …

Come usare i semi in pasticceria

I semi vengono utilizzati in molte preparazioni salate per donare colore, croccantezza e sapore, diventando parte integrante dell’alimentazione. Le proprietà organolettiche costituiscono un’importante fonte di energia per l’organismo e conferiscono quel tocco in più che …

Come marinare con i liquori

La tecnica della marinatura consente di conservare, preparare o insaporire pietanze a base di pesce e carne. Avete mai pensato di marinare con i liquori? Così si riesce a dare un tocco di originalità alle …

Amatriciana: ecco gli errori da non commettere

L’Amatriciana è uno dei piatti conosciuti della tradizione culinaria italiana. questa ricetta riporta il sapore e profumo di Amatrice, il piccolo comune Laziale confinante con l’Abruzzo che difende il sapore della sua unicità gastronomica.Come molto …

Come usare le verdure in pasticceria

Nessuno ci avrebbe scommesso, eppure le verdure sono perfetti alleati in pasticceria perché possono trasformarsi in ingredienti alternativi, leggeri e rinfrescanti per preparare dolci creativi e curiosi.Ma come si possono usare le verdure in pasticceria? …

Come pulire e tagliare l’ananas

L’ananas è un frutto molto versatile sia perché si presta alla preparazione di ricette dolci e salate sia per le proprietà nutritive e benefiche che conserva. Il frutto esotico e delizioso può essere trattato in …

Come abbinare il sale alle preparazioni

Il sale è un ingrediente conosciuto sia come condimento che come elemento base per la conservazione dei cibi. Diciamo pure che il sale conserva una storia fatta di importanza e tradizione. Nella fattispecie, gli antichi …

Come preparare uno spritz perfetto

Un aperitivo in compagnia merita un cocktail frizzante, delicato e gustoso, una bevanda che sappia accompagnare ed esaltare il sapore degli stuzzichini che fanno da collante a tutta la compagnia. quando si pensa al cocktail …

Come preparare in casa i Fonzies

I Fonzies sono uno snack salato realizzato con mais e formaggio. Le patatine al gusto di formaggio promotrici dello slogan “Se non ti lecchi le dita godi solo a metà” omaggiano il personaggio di Arthur …

Come correggere i cibi troppo piccanti

Ho esagerato con il peperoncino, non so come smorzare il piccante nel sugo e altro. Scopriamo come correggere i cibi troppo piccanti!Iniziamo col dire che il peperoncino è il frutto della pianta Caspicum annuum conosciuto …

Come usare il pompelmo in cucina

In cucina siamo abituati a usare l’arancia per esaltare sapori e arricchire le ricette più tradizionali, trascurando un frutto con sapore acidulo e meno dolce come il pompelmo. Si tratta di un frutto simile all’arancia …

Come conservare olio e vino

L’olio e il vino sono due degli ingredienti più utilizzati in cucina. Si tratta di due prodotti icona del Made in Italy che non mancano mai sulla tavola degli italiani. Lo stato di conservazione rappresenta …

Come consumare il cavolfiore crudo

Una dieta sana non può fare a meno delle verdure come il cavolfiore per i benefici e le proprietà. Si può mangiare il cavolfiore crudo?Gli esperti, oltre a consigliare il consumo di almeno 5 porzioni …

Come preparare le patate al cartoccio

Le patate sono uno degli ingredienti principali in cucina e le patate al cartoccio portano in tavola uno dei contorni classici della cucina italiana. Scopriamolo meglio!Il gustoso tubero si presta alle più svariate preparazioni (fritte, …

Come pulire gli asparagi

Gli asparagi sono degli ortaggi saporiti e ipocalorici che possono essere utilizzati come elementi base o arricchimento in diverse preparazioni.Si tratta di germogli aduli della pianta omonima (asparago o Asparagus officinalis L.) della famiglia delle Liliaceae, …

Come togliere il torsolo alle mele

Le mele trovano un nuovo utilizzo in cucina, ma senza il loro torsolo. Non solo completamento di un pasto sano ed equilibrato ma anche ingrediente fondamentale per arricchire insalate, composte di verdure e perché no …

Peperoni: come pulirli e tagliarli

Gialli, verdi o rossi e buonissimi. I peperoni sono un asso nella manica in cucina proprio perchè si prestano a diversi usi: al forno, ripieni, grigliati, saltati in padella o parte integrante di saporitissime minestre. …

Come cucinare le scaloppine al limone

Le scaloppine di vitello al limone sono un modo originale e facile da preparare per presentare la classica fettina di carne bovina. L’odore del limone inebrierà l’olfatto allo stesso modo in cui la freschezza della …

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759