Come fare il soffritto senza errori
Si fa subito a dire soffritto se non si conoscono i segreti della preparazione usata in cucina per costruire piatti di carne, pesce e verdure. Ma come fare il soffritto senza errori? Un sugo semplice, …
Si fa subito a dire soffritto se non si conoscono i segreti della preparazione usata in cucina per costruire piatti di carne, pesce e verdure. Ma come fare il soffritto senza errori? Un sugo semplice, …
Cosa viene in mente quando si parla di mele? Torte di mele, French toast roll ups con mele e cannella, Strudel alle mele caramellate, Biscotti alle mele con pasta frolla e molto altro ancora. Ma …
La frutta candita arricchisce molte preparazioni dolci in un crescendo di associazioni perfette e ricette originali. Quello che molti neofiti non sanno è che è possibile imparare a candire la frutta in casa. Come? Non …
Lo zucchero rappresenta l’ingrediente segreto di molte preparazioni golose quali torte, biscotti, gelati e dessert di ogni tipo, un protagonista spesso “demonizzato” a causa dell’influenza negativa che riserva sul benessere generale. Come sostituire lo zucchero …
Il pesce è un alimento che fa bene alla salute e che chiede di essere inserito in una dieta sana e attenta. Ricco di acidi grassi come l’omega 3 l’omega 6, di proteine leggere e …
Gli amanti dell’arte gastronomica tentano di trovare nuove cotture per esaltare gli ortaggi dal cuore goloso e profumato protagonisti dei menu autunnali e invernali, addirittura creando diverse ricette al microonde . Chi ha mai provato …
La panna è un ingrediente talmente versatile in cucina che rischia di creare una confusione sul suo utilizzo. Panna da cucina o panna da montare? Si può scegliere una qualsiasi? Non resta che chiarire i …
La gelatina è un cocktail al cucchiaio o un cuore gelatinoso che racchiude sapori decisi che si presenta come una caramella traballante che si scioglie in bocca. Ma come rimuovere la gelatina da uno stampo …
Il latte condensato è un ingrediente molto richiesto nelle ricette di dolci al cucchiaio, gelati e torte che si presenta come una crema a base di latte evaporato e zuccherato che può essere realizzata anche …
La polenta è un antichissimo piatto a base di farina di cereali che trova i suoi estimatori più accaniti nelle regioni settentrionali del Paese. Ma come preparare la polenta perfetta? L’alimento base delle zone alpine …
Le patate sono un tubero originario dell’America del Sud, che viene abbondantemente coltivato in Italia e impiegato per preparare tante ricette creative in cucina. I modi per come cuocere le patate sono infatti moltissimi, alcuni …
Colorare è una tecnica molto utilizzata in pasticceria e più in generale in cucina ed è per questo che capire come colorare le brioches può servire a far propria una tecnica da sfruttare nella preparazione …
Il caffè è una bevanda molto amata dagli italiani che consente di iniziare bene la giornata, ottenere una sferzata di energia extra e dare vita a preparazioni culinarie davvero originali. Ma come conservare il caffè? …
Il cheesecake è un dolce goloso e con base croccante tipico della tradizione anglosassone che ha conquistato tutti. Come fare la cheesecake? La “torta al formaggio” ha conquistatip gli appassionati di cucina e i buongustai …
La verza o cavolo verza è un verdura molto facile da cucinare che si presta ad arricchire le ricette più originali con increspature curiose e un sapore intenso ma delicato. Ma siamo davvero sicuri di …
A qualcuno di noi sembrerà strano leggere un articolo su come cuocere la pasta, perché si tratta di una pratica che viene data per scontata da molti. Gli italiani sanno infatti come cuocere la pasta …
Il risotto richiede una certa dimestichezza nella mantecatura. Scopriamo come mantecare il risotto alla perfezione! Mantecare è un sinonimo di amalgamare qualcosa, un significato che in cucina viene usato sia per la pasta che per il …
Un semplice gesto come mettere l’acqua sul fuoco per cuocere pasta o riso può convertirsi in un gesto di conservazione e riutilizzo per non sprecare una risorsa preziosa come l’acqua. Ma in quanti modi si …
Il successo di un impasto per pizza è dato tanto dalla scelta della farina utilizzata che dal processo di lievitazione del composto a base di acqua, farina e lievito. Ma come fare lievitare l’impasto per …
Il Gomasio è un condimento a base di sesamo e sale tipico della tradizione giapponese che viene usato nella preparazione di verdure cotte, insalate, carni e riso bollito come una sana alternativa al sale anche …
La zucca è un ortaggio dolce, polposo, colorato e protagonista assoluto di ricette dolci e salate autunnali, un eccezionale ingrediente ricco di virtù. Ma sappiamo davvero come scegliere e conservare la zucca? Questo virtuoso ortaggio …
Il soufflé rappresenta il simbolo della cucina raffinata e del livello di preparazione in cucina, un vero e proprio cruccio di molti cuochi esperti e amanti della cucina. Ma come preparare un soufflé perfetto? È …
I diversi tipi di agrumi possono essere consumati come spuntini e merende, cibo di fine pasto, ingrediente segreto di gustose insalate o accento inedito di marinature e preparazioni dolci. Ma come pelare a vivo gli …
Le svariate ricette a base di carne di pollo impongono una fase di preparazione preliminare fatta di vari passaggi. È importante sapere come pulire e tagliare il pollo intero per evitare di sprecare parti saporite …
L’unione di albume e zucchero dà origine alla meringa, una preparazione molto utilizzata in cucina per la sua versatilità come fondo per dolci o elemento croccante di dolci al cucchiaio e torte più strati. Ma …
Il farro è un antico frumento che conserva un profilo calorico basso, buone proprietà nutrizionali, un discreto complesso di vitamine del gruppo B e proteine e un potere anallergico. Ma siamo sicuri di sapere come …
L’ uva passa è un goloso spuntino naturale e un ingrediente che arricchisce diverse ricette con un sapore dolce e delicato. Chi non ha mai mangiato un panettone o uno strudel con l’uvetta secca? I deliziosi …
Il lievito madre non è altro che un impasto a base di acqua e farina acidificato dalla proliferazione di lieviti e batteri che provvedono alla fermentazione del composto usato per la panificazione e la preparazione …
Buono, cremoso e invitante. Il gelato affogato è il modo semplice e delicato per concludere qualsiasi menu e sorprendere gli ospiti. Bastano cinque minuti per dare libero sfogo alla fantasia e preparare un gelato affogato …
Il riso è la base della cucina orientale, ma si è diffuso in modo massivo anche in occidente, diventando la base per la preparazione di moltissime ricette in cucina. Oggi scopriamo come cuocere il riso …