Capitone grigliato
A Napoli non è Natale se a tavola non c’è il capitone!Noi oggi vi proponiamo il capitone grigliato. Viene solitamente acquistato la mattina del 2...
Pandolce di natale
È il dolce natalizio ligure per eccellenza, caratteristico soprattutto della città di Genova, dove è anche conosciuto col nome dialettale di “pan do...
Tortellini
Costituiscono il vanto della Regione Emilia Romagna, conosciuti in tutto il mondo, oggetto di doni gastronomici per chi si trova a far visita a questa bellissima località e ...
Agnolini di mantova
Oggi prepariamo gli Agnolini di mantova. Un po’ in tutta Italia al pranzo di Natale vi è l’usanza di preparare paste fresche ripiene; diversi i ri...
Faraona ripiena
Ci sono delle pietanze presenti sulla nostre tavole durante le feste natalizie che sono importate dalla tradizione dei nostri parenti americani. Tra queste, i volatili imbotti...
Insalata di baccalà
E’ il modo più semplice di preparare e gustare il baccalà, quello che meglio ne esalta il sapore naturale: lessato e condito in insalata. L’insalata di ba...
Anguilla in umido
Se vi è mai capitato di fare un giro per le zone ferraresi dei lidi di Comacchio e dintorni, senz’altro vi sarà stato proposto di assaggiare il piatto tipi...
Dolcetti di babbo natale
Il Natale è ormai alle porte e con l’atmosfera natalizia, le luci, i suoni…e soprattutto quando c’è un pargolo in casa…non c’è ni...
Agnolotti alla piemontese
Un po’ in ogni parte d’Italia, si è soliti suggellare il pranzo di Natale con l’allestimento di paste fresche all’uovo e di paste ripiene, quali tort...
Struffoli
Gli struffoli costituiscono uno dei piatti tipici del Natale del meridione, immancabili soprattutto nella regione campana, laddove la tradizione vuole che questi dolcetti...