Tofu fritto
È arrivato dall’estremo oriente ed ha conquistato il palato dei curiosi e la cucina vegana. Stiamo parlando del tofu, un alimento ottenuto dal processo di cagliatura del latte di soia. L’alternativa al classico formaggio può dar vita a preparazioni buone e inediti. La ricetta di oggi è il tofu fritto!

Il caglio di semi o polenta di soia si presenta come un alimento versatile e creativo che dà origine a ricette con il tofu particolari, alcune delle quali si muovono sulla falsariga dei piatti più popolari come la carbonara vegetariana o il tiramisù vegano.
Come cucinare il tofu? Questo ingrediente orientale si presta a diversi tipi di ricette e cotture: dal tofu in padella al tofu marinato, fino ad arrivare al tofu impanato e fritto da accompagnare a verdure o salse inedite. Non resta che scoprire la ricetta del tofu fritto versione vegan.
Ingredienti
- 300 g tofu
 
Marinatura
- 50 g salsa di soia
 - rosmarino q.b.
 - salvia q.b.
 
Pastella
- 200 g farina
 - 300 g acqua
 - ½ cucchiaino sale fino
 
Panatura
- 100 g pangrattato
 - 1 cucchiaino di rosmarino da tritare
 - 1 cucchiaino sale fino
 
Frittura
- olio di semi q.b.
 
Preparazione ricetta tofu fritto
La ricetta del tofu fritto da vita a un finger food perfetto per le serate alternative o dare vita a un menu sano e gustoso. Scopriamo come procedere per preparare il tofu impanato e fritto:
- Tagliare il tofu a cubetti di circa 2,5 cm, trasferirli in una pirofila e aggiungere la salsa di soia, qualche rametto di rosmarino e qualche foglia di salvia
 - Coprire la pirofila con la pellicola trasparente e lasciare marinare per il tempo di preparazione degli altri ingredienti
 - Per preparare la panatura è necessario versare il pangrattato in un altro recipiente, condirlo con un pizzico di sale e un cucchiaino di rosmarino tritato e mescolare bene
 - La preparazione della pastella è semplice, basta versare la farina in un’altra ciotola, unire il sale e l’acqua e mescolare bene il tutto
 - Riscaldare l’olio di semi fino a una temperatura di 170°
 - Prendere i cubetti di tofu dalla marinatura con una pinza da cucina, immergerli nella pastella, scolare l’eccesso su una gratella e ricoprirli uniformemente con la panatura
 - Friggere pochi pezzi di tofu per volta per circa 1 minuto (aiutandosi con la schiumarola), finché non sono dorati
 - Togliere i cubetti dall’olio e trasferirli su un foglio di carta assorbente
 - Servire il tofu fritto ancora caldo, magari accompagnandoli a insalata o verdure