Crapiata 

Ricetta Crapiata  // Myriam Amato // 11 Agosto 2012

La Crapiata  è un piatto della tradizione contadina materana.Tipica ricetta pugliese fatta con le fave bianche e le patate… Esistono anche altre versioni con la pasta, con i ciccioli, senza patate. Ecco come pulire la …

La Crapiata  è un piatto della tradizione contadina materana.

Tipica ricetta pugliese fatta con le fave bianche e le patate… Esistono anche altre versioni con la pasta, con i ciccioli, senza patate. Ecco come pulire la cicoria e preparare la Crapiata!

Ingredienti

Per 4 persone:

– 250 gr di fave secche decorticate

– 1 kg di cicoria

– uno spicchio di aglio

– mezzo bicchiere di olio extravergine d’oliva

– un peperoncino piccante

– sale q.b.

Difficoltà: facile. Preparazione: 45 minuti + tempo di ammollo.

Preparazione

Per la preparazione di questo piatto è necessario partire dalla sera prima, mettendo in ammollo le fave secche, coperte da acqua tiepida, per tutta la notte.

Il giorno seguente le faremo cuocere in acqua bollente salata, fintanto che non si disfino. A termine cottura, le finiremo di ridurre in crema emulsionata con l’ausilio di un minipimer.

Nel frattempo, puliamo e laviamo la cicoria, la lessiamo leggermente in pochissima acqua salata e la ripassiamo in padella con l’aglio imbiondito nell’olio ed il peperoncino.

Regoliamo di sale e serviamo la cicoria ben rosolata assieme alla crema di fave, sì da creare quel contrasto croccante – morbido.

No ratings yet

Capriata

Ricetta: Capriata
Chef: Myriam Amato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759