Braciole di maiale con crema di zucca e taleggio
Le braciole di maiale con crema di zucca e taleggio si presentano come un piatto caldo, avvolgente, e dolce che profuma di autunno.
In questo secondo piatto invitante la dolcissima crema di zucca si combina con il sapore delle braciole di maiale aromatizzate e la consistenza filante del taleggio, un tripudio di gusto che solleticherà il palato di amici e parenti.
Non resta che scoprire il segreto di questa bontà culinaria e come preparare le braciole di maiale con crema di zucca e taleggio.

Braciole di maiale con crema di zucca e taleggio
Ricetta: Braciole di maiale con crema di zucca e taleggio
Ingredienti
600 g braciole di maiale
200 g taleggio
500 g zucca
100 patate
40 g cipolle bianche
500 ml brodo vegetale
70 g olio extravergine di oliva
15 g salsa di soia
timo q.b.
salvia q.b.
rosmarino q.b.
cannella in polvere q.b.
noce moscata q.b.
pepe nero q.b.
sale q.b.
Istruzioni
- Tagliare la zucca a fette, eliminare la buccia esterna e i semi e ridurre la polpa prima a listarelle e poi a cubetti
 - Pelare le patate e tagliarle a cubetti
 - Mondare e tritare finemente la cipolla e trasferirla in un tegame con un cucchiaio di olio extravergine di oliva per soffriggerla a fuoco dolce
 - Unire la zucca e le patate alla cipolla imbiondita nel tegame e aggiungere man mano qualche mestolo di brodo vegetale fino a coprire le verdure
 - Cuocere a fuoco dolce per 25-30 minuti, aggiungendo sale e pepe e altro brodo vegetale
 - Frullare le verdure con un mixer a immersione fino a ottenere una crema omogenea
 - Terminare la preparazione della crema di zucca con una spolverata di noce moscata e cannella
 - Prendere la carne e batterla col batticarne fino a renderla di uno spessore di circa 1 cm
 - Sminuzzare la salvia e il rosmarino e trasferire il trito aromatico in una pentola antiaderente con un filo d’olio extravergine di oliva
 - Adagiare le braciole nel tegame, aggiustare di sale e pepe e lasciare dorare la carne su entrambi i lati, girandole di tanto in tanto con una pinza
 - Togliere la carne dalla pentola e conservarla al caldo
 - Riprendere la stessa pentole delle braciole e versare la crema di zucca e la salsa di soia, mescolando gli ingredienti per bene
 - Aggiungere le braciole per farle insaporire con la crema di zucca
 - Tagliare il taleggio a fettine e riporre una fetta sopra ogni braciola
 - Cuocere per un paio di minuti per far sciogliere il formaggio
 - Cospargere la pietanza con foglioline di timo e mescolare bene
 - Servire le braciole di maiale con crema di zucca e taleggio
 
 Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!
		
		    
	            
	                			                
		                			                
		                			                
		                			                
		                			                
		                	            
	        
		
                    
                Nessuna recensione            
        	
														
Lascia un commento