Le pietanze preparate nel Mediterraneo, dal Sud Italia, alla Grecia, Romania, Turchia e anche in altri Paesi limitrofi, sono tutte accomunate, con diverse varianti, dalle stesse caratteristiche. Fra queste, una in particolare: quella di involtini di verza , prevalentemente in foglie di vite o di verza, con un ripieno di sola carne o di carne e riso. Nella ricetta che segue, abbiamo ricalcato un po’ questo piatto tradizionale, apportando il nostro tocco personale…una farcia di carne e dadini di caciocavallo e di pancetta affumicata che hanno creato un contrasto di sapore ben sposato con quello delicato delle foglie di verza.

Involtini di verza con carne e pancetta
Ingredienti
5 foglie di cavolo verza
250 gr di carne macinata
1 uovo
2 fette di pane in cassetta
1 bicchiere di latte
1 pizzico di sale
150 gr di pancetta affumicata
50 gr di caciocavallo
Istruzioni
- Dopo aver scelto le foglie più belle e larghe, le laviamo e le sbollentiamo in acqua salata per qualche minuto.
- Poi, le mettiamo a raffreddare su un tagliere e ne tagliamo ognuna a metà, privandole della parte centrale più dura.
- Per quanto riguarda il ripieno, disponiamo in una terrina il pane spezzettato e lo copriamo con il bicchiere di latte tiepido. Lo lasciamo così in ammollo per una decina di minuti.
- Una volta che il pane risulta ben morbido, lo strizziamo e ad esso amalgamiamo la carne.
- Poi, aggiungiamo un uovo intero.
- I dadini di pancetta affumicata.
- Ed infine il caciocavallo, anch’esso, tagliato a cubetti molto piccoli.
- Mescoliamo bene tutta la farcia e ne adagiamo un paio di cucchiai su ogni mezza foglia di verza.
- Richiudiamo gli involtini, piegando all’interno le estremità per evitare che il ripieno fuoriesca
- Adagiamo i rotolini in una pirofila unta con un filo di olio.
- E poniamo in forno a cuocere per una mezz’oretta a 190°. Lasciamo intiepidire e serviamo caldo in tavola.