La stigghiola è un piatto particolare sia nell’aspetto che nel sapore. Di cosa si tratta?
È un piatto tipico della cucina siciliana che prevede l’uso della budella di agnello o capretto.
Per chi è attento alla linea diciamo subito che l’apporto calorico di 100 grammi di stigghiola è pari a 300 calorie
La budella, lavata e condita, viene arrotolata intorno a un cipollotto e cucinata sulla brace o sulla griglia per dar vita a un secondo piatto antico e saporito.
Certo provare la stigghiola a Palermo fa capire dove mangiare un piatto siciliano, ma è possibile prepararla a casa.
In questo senso basta rivolgersi al macellaio di fiducia o acquistare la stigghiola con la vendita online.
Non ci resta che scoprire come preparare una versione casalinga e portare in tavola la tradizionale stigghiola!

Stigghiola
Ingredienti
budella di agnello o capretto q.b.
prezzemolo q.b.
cipollotti q.b.
limone q.b.
pepe q.b.
sale q.b.
Istruzioni
- Lavare la budellina sotto acqua corrente
- Mettere la budella sotto sale per eliminare il grasso in eccesso
- Preparare dei fasci con cipollotti e gambi interi di prezzemolo
- Avvolgere le strisce di budella attorno ai fasci di cipollotti e prezzemolo
- Cuocere le stigghiole sulla brace per almeno 30 minuti
- Togliere da fuoco e condire con una spolverata di pepe e un pizzico di sale oppure con una miscela di succo di limone e sale
- Servire le stigghiole in tavola
Parece muy rico. La probaré. En Argentina usamos los intestinos de la vaca también para cocinar varias cosas. Me encanto