La panna cotta è un dolce tipico di origine piemontese. Le sue origini sono incerte: la regione Piemonte ha identificato la panna cotta come prodotto agroalimentare tradizionale datando le origini del dolce agli inizi del Novecento, quando, nelle Langhe, sarebbe stato inventato da una signora di origine ungherese.
La panna può essere aromatizzata in vari modi, dalla classica vaniglia fino alla menta o allo zenzero. Nella ricetta tradizionale sono previsti anche il rhum e il marsala.
Ecco la nostra video ricetta:

Panna cotta al caffe’
Ingredienti
500 ml panna
100 ml latte
100 gr zucchero
1 vanillina
1 tazzina di caffe'
3 fogli di colla di pesce
Istruzioni
- Mettiamo in ammollo la colla di pesce in 2 dita di acqua fredda per 10 min.
- In un pentolino versiamo tutti gli ingredienti,mescoliamo e portiamo fino al punto di ebollizione poi fuori dal fuoco aggiungiamo la colla di pesce ben strizzata.
- A questo punto non ci rimane che mescolare bene il tutto assicurandoci che la colla di pesce sia ben sciolta,versate il composto negli stampini ed una volta freddi lasciamoli solidificare in frigo per almeno 2 ore.