Oggi vediamo come preparare la ricetta Tarte tatin di pere e miele d’acacia. Questa buonissima ricetta a base di pere e miele è stata mostrata in una puntata di Cotto e Mangiato. Noi, dopo averla sperimentata, abbiamo deciso di proporvela nuovamente qui! Prima di passare alla preparazione passo per passo, vogliamo ricordarvi quali sono gli incredibili benefici delle pere e del miele d’acacia!
Benefici delle pere
Le pere, così ricche di Acqua, Minerali, Fibre, Grassi, Vitamine e Proteine, si rivelano delle ottime alleate per la nostra salute. Ad esempio grazie alla fibra lignina, presente anche in altri tipi di piante, non vi è un innalzamento del colesterolo in cattivo in quanto si lega a esso e facilita l’espulsione.
Ricco di vitamina B1 e B2, aiutano a lo sviluppo della massa muscolare e agiscono su quelle cellule che producono energia. Grazie alla presenza di vitamina A contrasta i radicali liberi.
Consumare regolarmente le pere migliora la circolazione grazie al potassio, mentre le pere aiutano sul fronte “ossa”. E’ un integratore naturale eccellente per via delle proteine e delle vitamine, ottimo anche sottoforma di succo. Come ogni frutto è ricco di acqua e per tanto utile per idratare, combattere la ritenzione idrica e sconfiggere la stipsi.
Benefici del miele d’acacia
Ingrediente indispensabile nella nostra ricetta Tarte tatin di pere e miele d’acacia. Questo dolcificante naturale ha un grande potere dal punto di vista energetico. E’ infatti un energizzante naturale che rifornisce il sistema nervoso. E’ ricco di sali minerali, proteine, vitamine, amminoacidi… E’ ottimo ad esempio per disintossicare il fegato, ha un’azione lassativa (si sposa bene quindi con le pere), contrasta il mal di gola etc.
