La torta di ricotta al cioccolato è una merenda originale, i più piccoli smetteranno subito di giocare per recarsi in cucina a reclamare un pezzetto di questa bontà! Sappiamo bene che i bambini sono golosi e, quando si tratta di cioccolato, non si tirano mai indietro! Chiaramente sta a noi cercare di usare ingredienti il più salutari possibili, così da rendere la merenda sia buona di sapore che dal punto di vista dei benefici.
La torta di ricotta al cioccolato è perfetta in diverse occasioni. Potete prepararla sia per la merenda dei vostri figli, sia in un’occasione speciale. Potete ad esempio proporla durante una cena tra amici, a un compleanno o un anniversario.
Il sapore deciso del cioccolato viene addolcito da quello della ricotta, due ingredienti che si sposano benissimo insieme!
Uno strato di biscotto che segue l’abbinamento di cioccolato, panna e ricotta, insomma una gioia per il palato. Gli ingredienti li avete già letti, adesso dovete solo mettervi all’opera e iniziare a preparare la vostra torta di ricotta e cioccolato!

Torta di ricotta al cioccolato
Ingredienti
Ricotta, 200 grammi
Uova, 3
Biscotti secchi, 200 grammi
Panna liquida, 200 ml
Burro, 80 grammi
Farina "00", 50 grammi
Zucchero semolato, 50 grammi
Cioccolato al latte, 50 grammi
Cioccolato fondente, 150 grammi
Istruzioni
- Tritare i biscotti e per questo è consigliabile utilizzabile un frullatore. Adesso occorre del burro, il quale è da scogliere inizialmente e, subito dopo, deve essere incorporato ai biscotti tritati. Mescolare usando le mani e impastare per bene.
- Fatto questo, stendere l'impasto dentro una tortiera (quelle a cerniera misurano 26 cm). Esercitare una modesta pressione per ottenere una base bella compatta e piana. In seguito riporre in frigorifero per 10 minuti.
- Adesso pensare alla crema da preparare, per cui montare i tuorli che dovranno essere separati dagli albumi in anticipo. È necessario anche lo zucchero durante questo passaggio. Successivamente aggiungere: ricotta, cioccolato fuso (non caldo), panna e farina. Mescolare per ogni singolo ingrediente e solamente dopo passare a quello successivo.
- Adesso montare a neve gli albumi tenuti da parte, in successione aggiungerli al preparato con molta attenzione. Mescolare con movimenti dal basso in alto.
- Prendere la tortiera e versare dentro di essa il preparato. Livellare con cura cuocere in forno (già caldo). 45 minuti a 170 gradi sono perfetti per ottenere una buonissima torta di ricotta al cioccolato. Buon appetito.