La torta tenerina è una torta al cioccolato di origine ferrarese che promette di piacere proprio a tutti, anche a chi non ama i dolci.
Questa torta al cioccolato presenta uno spessore ridotto, un cuore morbido e umido che si scioglie in bocca e un esterno caratterizzato da una crosticina croccante. È un dolce senza lievito e poca farina!
Si tratta di un dessert che si presta anche a diverse variazioni, dalla torta tenerina bianca alla torta tenerina senza burro fino alla torta tenerina senza farina e alla torta tenerina senza uova.
Anche se non la torta tenerina vanta una ricetta che non richiede particolare dimestichezza in cucina, è possibile rendere tutto più facile e veloce realizzando la ricetta della torta tenerina col Bimby.
Non ci resta che scoprire la ricetta della torta tenerina (da 3 uova) e iniziare a gustarla semplice o accompagnata da un po’ di gelato o una crema al mascarpone.

Torta tenerina
Ingredienti
- 200 g cioccolato fondente
- 3 uova
- 100 g burro
- 150 g zucchero
- 50 g farina
- 25 ml latte
- pizzico di sale
- zucchero a velo q.b.
Istruzioni
- Sciogliere il burro e il cioccolato a bagnomaria e nel frattempo rompere le uova e dividere i tuorli e gli albumi
- Lavorare i tuorli con metà quantità di zucchero con l'aiuto di fruste elettriche per renderli spumosi
- Aggiungere il composto a base di burro e cioccolato e mescolare gli ingredienti per qualche secondo
- Versare la farina e il latte tiepido un po' alla volta, lavorando il composto
- Montare gli albumi a neve con il resto dello zucchero e un pizzico di sale e aggiungerli all'impasto con l'aiuto di una spatola
- Versare il composto in una tortiera a cerniera già imburrata e infarinata
- Infornare la torta a 170 gradi per 25-30 minuti
- Sformare la torta tenerina, lasciare raffreddare e servire con un po' di zucchero a velo