I pancake vegani sono un’ottima colazione e rappresentano una variante dei pancake classici, pensata chiaramente per coloro che non mangiano derivati animali, ma anche per chi decide di assaggiare un pancake leggero e naturale, perfetto in qualsiasi moment della giornata! Si preparano in un lampo e altrettanto velocemente vengono consumati visto che sono buonissimi! Insomma una ricetta gustosa e indicata per qualsiasi spuntino giornaliero.

Pancake Vegani
Ricetta: Pancake Vegani
Ingredienti
Fragole (oppure mirtilli), una manciata
Farina biologica, 250 grammi
Sale, qb
Olio di semi, 1 cucchiaio medio
Zucchero di canna, 3 cucchiai medi
Acqua (temperatura ambiente), 200 ml
Olio (per ungere), qb
Bicarbonato di sodio, 2 cucchiai piccoli
Istruzioni
- Setacciare la farina, dopodiché travasarla in una ciotola assieme al sale, lo zucchero e il bicarbonato di sodio. Mescolare con cura gli ingredienti. Adesso munirsi di un'altra ciotola dove versare l'olio e l'acqua. Anche in questo caso mescolare bene.
- Unire i 2 impasti e mescolare il tutto, fatto questo il risultato dovrà ricordare un composto simile allo yogurt. Successivamente prendere un pentolino (possibilmente antiaderente) e porlo sul fuoco, ungerlo prima con dell'olio. È importante che il diametro del pancake non superi 10 centimetri.
- Cominicare a versare il composto (aiutandosi come sempre con un mestolo bello capiente) è consigliato nella parte centrale della padella antiaderente. In seguito si potrà espandere un po'. Dopo poco tempo girare il pancake. Ovvero quando i bordi risultano dorati e si staccano bene dalla padella Ripetere fino a esaurire l'impasto creato.
- Per concludere munirsi di un piatto dove è stata aggiunta della carta assorbente alla base. Collocare i pancakes vegani e infine farcirli con marmellata di fragole oppure di mirtilli.