I panzerotti o calzoni sono una specialità della cucina meridionale, in particolare Puglia e Campania. Sono costituiti da fagotti di pasta di pane farciti, a forma di mezzaluna. Possono essere fritti o cotti al forno e il ripieno può andare dal classico pomodoro e mozzarella, a salumi e altre farce a piacere. Preparare i panzerotti è molto semplice…basta allestire un impasto comune per pane e pizze e poi porlo a lievitare. Una volta scelto il ripieno di vostro gradimento, si farciscono e si mettono in cottura. Per apprezzarne appieno la fragranza e la morbidezza, l’ideale è gustarli ben caldi, appena sfornati o, se fritti, appena scolati dall’olio.
Vediamo insieme i passi per preparare i nostri squisiti panzerotti…

Panzerotti fritti
Ingredienti
500 gr di farina 00
1 cucchiaio di sale fino da cucina
12 cubetto di lievito di birra
200 gr di prosciutto cotto
200 gr di fiordilatte
olio di semi per friggere
Istruzioni
- Come prima operazione, allestiamo l'impasto disponendo la farina a fontana, su una spianatoia o in una terrina, con l'aggiunta del sale, e sciogliendovi al centro il lievito di birra con dell'acqua tiepida
- Continuare a versare l'acqua man mano che questa è assorbita dalla farina e impastare energicamente
- Lavorare l'impasto fino a formare un panetto sodo che verrà posto a lievitare in un luogo fresco e asciutto
- Ecco il panetto al termine della lievitazione, quando avrà raddoppiato il suo volume
- Ne prendiamo dei pezzetti per volta e li stendiamo leggermente a forma di cerchio. La grandezza dipenderà da quanto grandi vorrete i vostri panzerotti
- Disponiamo su ogni focaccina un cucchiaio di mozzarella ed uno di prosciutto cotto entrambi tagliati a dadini
- Richiudiamo i calzoncelli a forma di mezzaluna, sigillandone bene i bordi affinché in cottura il ripieno non fuoriesca
- Mentre confezioniamo tutti i panzerotti, portiamo a temperatura l'olio di semi e vi tuffiamo pochi per volta i fagottini ripieni e chiusi
- Li facciamo ben gonfiare e dorare su tutti e due i lati, girandoli più volte
- Li scoliamo man mano dall'olio bollente e ne asciughiamo l'olio in eccesso adagiandoli su carta assorbente da cucina. E voilà...li serviamo caldissimi con la mozzarella all'interno ancora filante...