Pasta al pomodoro con le taccole

Ricetta Pasta al pomodoro con le taccole // Myriam Amato // 7 Giugno 2012

Ingredienti Per 4 persone:-500 gr di fagiolini tipo taccole-300 gr di tagliatelle sottili-una decina di pomodori maturi-un mazzetto di basilico fresco-2 spicchi d’aglio-sale e olio d’oliva q.b. Preparazione Le taccole sono una varietà di fagiolini …

Ingredienti

Per 4 persone:

-500 gr di fagiolini tipo taccole

-300 gr di tagliatelle sottili

-una decina di pomodori maturi

-un mazzetto di basilico fresco

-2 spicchi d’aglio

-sale e olio d’oliva q.b.

Preparazione

Le taccole sono una varietà di fagiolini simili ai piselli, e in realtà, provengono dalla stessa pianta, ma, a differenza di questi ultimi, sono più larghi e schiacciati (difatti sono conosciuti anche col nome di piattole) e poi si consumano con tutto il baccello (per questo sono anche chiamati piselli mangiatutto). Sono una verdura ricca di proprietà nutritive e ad alta stagionalità (maggio – giugno).

Il piatto di oggi costituisce una gustosa associazione di carboidrati e di vitamine, dal sapore fresco ed estivo del pomodoro e del basilico. Vediamone la preparazione, semplice e veloce.

Preparazione:

Come si diceva, questo primo piatto è pratico e veloce, sì da richiedere anche un tempo minimo di preparazione. Il condimento al pomodoro fresco è caratterizzato proprio dalla brevità della cottura, pari, diremo, al tempo di cottura della pasta. Poniamo, pertanto, l’acqua salata su un fornello e sull’altro, allestiamo il pomodoro, mettendo ad imbiondire l’aglio in un po’ d’olio e, aggiungendo, poi, i pomodori tagliati a tocchetti. Regoliamo di sale.

Nel frattempo, puliamo i fagiolini dalle estremità,

li tagliamo a tronchetti e li laviamo per bene sotto acqua corrente.

Quando l’acqua precedentemente preparata raggiunge il bollore, caliamo le taccole e le faremo cuocere per una decina di minuti.

Dopo, aggiungeremo assieme anche le tagliatelle sottili, leggermente spezzate e le porteremo ad una cottura al dente

Scoliamo entrambi, sia le verdure, sia la pasta e le amalgamiamo al condimento al pomodoro fresco, cui, a fuoco spento, avremo aggiunto delle foglioline di basilico spezzettate

Ecco servito un primo piatto fresco ed estivo!

No ratings yet

Pasta al pomodoro con le taccole

Ricetta: Pasta al pomodoro con le taccole
Chef: Myriam Amato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759