La cucina moderna sfrutta tanti piccoli “aiuti” chef come la pentola a pressione per preparare manicaretti golosi in modo semplice e veloce.

La pentola a pressione permette di cuocere gli alimenti che richiederebbero molto più tempo in un batter d’occhio. Via libera a legumi secchi, carne, minestre e zuppe, ma anche verdure e pesce!
Il coperchio a tenuta stagna, infatti, permette di raggiungere temperature altissime in breve tempo e preparare moltissime ricette con la pentola a pressione.
Ciò nonostante non basta avere a disposizione una pentola a pressione per dire di sfruttare tutto il potenziale di questo utensile rivoluzionario, visto le diverse tipologie presenti sul mercato.
Le sue caratteristiche infatti hanno lasciano spazi a qualche dubbio: “La pentola a pressione è pericolosa?” Molti credono che la pressione interna elevata possa dare vita a un’esplosione, ma si tratta di un’eventualità rara specialmente se si scelgono prodotti di qualità.
Come funziona una pentola a pressione

Prima di capire come scegliere la pentola a pressione migliore bisogna capire più a fondo come funziona la pentola a pressione.
La pentola a pressione raggiunge temperature elevate (120 gradi) grazie a un coperchio avvitabile ed ermetico con valvola di sicurezza che crea una forte pressione all’interno ed elimina il vapore in eccesso.
In pratica l’aumento della pressione aumenta anche la temperatura all’interno, riducendo i tempi di cottura della pentola a pressione rispetto a qualsiasi altra pentola.
Una cottura più veloce significa rispetto per le materie prime, integrità delle proprietà nutritive, risparmio di energia e tagli in bolletta.
Come usare la pentola a pressione? In cucina ci si può sbizzarrire dorando (facendo a meno del coperchio), bollendo, cuocendo a vapore sfruttando un cestello, cucinando al cartoccio e brasando (aggiungendo brodo o vino) e stufando.
Cottura a pressione o vaporiera?
Il fatto che la pentola a pressione sfrutti il vapore per cuocere gli alimenti potrebbe far sorgere dei dubbi: pentola a pressione o vaporiera?
La vaporiera cuoce a vapore sollevando gli alimenti rispetto all’acqua posta alla base della pentola e sfruttando un recipiente dal fondo forato.
La pentola a pressione, invece, cuoce a vapore ponendo il cibo direttamente sul fondo rovente e riducendo i tempi di cottura.
Questo significa che se scegliessimo di cuocere delle carote in una vaporiera dovremmo calcolare 25 minuti a fronte dei 5 della pentola a pressione.
Un’altra differenza è rappresentata dai materiali di realizzazione: plastica per le vaporiere e acciaio inox o leghe solide per le pentole a pressione.
Come scegliere la migliore pentola a pressione

È passato del tempo da quando la pentola a pressione ha rivoluzionato i metodi di cottura in cucina, eppure non ha perso il suo carattere rivoluzionario.
La vasta gamma di proposte presenti sul mercato impone una scelta basata sulla valutazione delle caratteristiche di ogni singolo prodotto. Ma allora come scegliere la migliore pentola a pressione?
Capienza
La prima cosa da valutare è la capienza di ogni singolo prodotto. Si possono trovare pentole a pressione da 2 a 12 litri (insomma una pentola a pressione per single o un modello per famiglie).
Il modo migliore per scegliere è prendere in considerazione la quantità di cibo che si prepara solitamente per la famiglia.
Va da sé che per una persona sola è sufficiente un modello da 3 o 5 litri (22-24 centimetri di diametro) mentre per una famiglia numerosa è meglio optare per la migliore pentola a pressione da 7 litri e oltre e quindi più capiente (26-28 centimetri di diametro).
Ovviamente è possibile acquistare una pentola a pressione più grande anche per preparare una quantità ridotta di alimenti in modo da ottimizzare l’investimento per il futuro.
Materiali
È possibile trovare in vendita pentole a pressione in leghe di alluminio o acciaio inox con la differenza che il primo materiale è più leggero ed economico mentre il secondo è più robusto e resistente all’usura.
In effetti l’alluminio potrebbe arrugginirsi, cedere agli effetti del tempo e non essere compatibile con il piano a induzione. Ad ogni modo rappresenta una valida alternativa a fronte di un budget limitato!
Display
Le pentole a pressione più moderne sono dotate di display e spie luminose in grado di segnalare il range della temperatura, il programma impostato e i tempi cotture della pentola a pressione (timer incorporato).
La miglior pentola a pressione elettrica consente di rispettare la diversità degli alimenti e gestire al meglio la cottura di qualsiasi ingrediente: polpo in pentola a pressione, spezzatino in pentola a pressione, arrosto in pentola a pressione, lenticchie in pentola a pressione, patate in pentola a pressione e così via.
Sistema di chiusura
Il coperchio deve chiudersi in modo ermetico, altrimenti non si può parlare di pentola a pressione.
Solitamente la conferma di chiusura è segnalata da un click oppure da una spia luminosa se il modello è dotato di display.
Il sistema di chiusura si trasforma in una specie di sistema di sicurezza in quanto impedisce l’apertura della pentola quando è in funzione.
Cestello
La presenza di un cestello in una pentola a pressione può essere utile a sollevare gli alimenti dal fondo e cuocerli come farebbe una vaporiera.
Frequenza di utilizzo
Gli appassionati di cucina che amano diversificare i menu potrebbero voler usare la pentola a pressione per un utilizzo giornaliero nelle ricette di carne, pesce, legumi e verdura.
La pentola a pressione con i suoi tempi di cottura e la frequenza di utilizzo possono orientare la scelta verso pentole a pressione professionali o pentole di qualità inferiore.
Ricettario
La pentola a pressione e le ricette. Il ricettario è un elemento extra di molti modelli che permette di avere sempre sott’occhio i metodi di cottura più giusti e i tempi di cottura della pentola a pressione in base agli ingredienti.
Le migliori pentole a pressione
La scelta della miglior pentola a pressione passa dalla valutazione delle caratteristiche fisiche, delle proprie esigenze e del rapporto pentola a pressione/prezzi.
È possibile scegliere tra una pentola a pressione Bergner, una pentola a pressione Euronics, una pentola a pressione Unieuro o una pentola a pressione Kasanova o propendere per un modello top di gamma (es. pentole a pressione Lagostina o pentole a pressione Aeternum).
Trovare un ottimo rapporto qualità/prezzo è possibile con le varie proposte Amazon di pentole a pressione e per facilitarvi nella scelta abbiamo selezionate alcune delle migliori marche di pentole a pressione!
- Corpo pentola realizzato in acciaio inossidabile Cromargan 18/10 con scala graduata interna, lavabile in lavastoviglie
- Chiusura a baionetta, con cinque sistemi di sicurezza
- Fondo universale TransTherm per una distribuzione uniforme del calore, adatto a tutti i piani cottura (compresa induzione)
- Due livelli di cottura
- Capacità 4.5 L, diametro 22 cm, h 13.5 cm
- Materiale: acciaio inossidabile 18/10 resistente ed igienico adatto alla conservazione dei cibi
- Valvola di esercizio a 2 regolazioni, una di funzionamento e una di sfiato
- Valvola di pressione bloccaleva, impedisce l'apertura accidentale del coperchio
- ø22 cm, capacità 5.0 litri
- Adatto a tutte le fonti di calore, induzione inclusa!
- Acciaio 18/10 lunga durata
- Adatto a tutti i piani di cottura (compresa l'induzione)
- Ottima distribuzione del calore
- Manici in acciaio saldati