Involtini Reginaldo
Gli involtini Reginaldo rappresentano un secondo piatto a base di carne originale e inedito, un’ottima alternativa ai classici involtini di carne.
La ricetta crea un accostamento dolce-salato che promette di insaporire la carne e solleticare il palato degli ospiti.
È ora di scoprire come preparare gli involtini Reginaldo!

Involtini Reginaldo
Ricetta: Involtini Reginaldo
Ingredienti
8 fette di lonza di maiale
16 fette di pancetta stesa
2 susine secche
2 mele renette
senape q.b.
burro q.b.
farina q.b.
pepe nero q.b.
sale q.b.
Istruzioni
- Sbucciare le mele renette e tagliarle a spicchi sottili
 - Ricavare quattro spicchi per ogni susina secca
 - Infarinare le fette di carne, spalmare sopra un cucchiaino di senape forte e disporre un quarto di susina, una manciata di spicchi di mela
 - Arrotolare la carne a mo' di involtino con una o più fette di pancetta sia in senso longitudinale che trasversale
 - Disporre gli involtini in una pirofila, mettere qualche fiocco di burro, una manciata di sale e una spolverata di pepe nero
 - Infornare a 200 gradi per 40 minuti coprendo la pirofila con carta d'alluminio
 - Poco prima di fine cottura, scoprire e accendere il grill per rosolare la pancetta
 - Sfornare e servire gli involti Reginaldo ben caldi
 
 Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!
		
		    
	            
	                			                
		                			                
		                			                
		                			                
		                			                
		                	            
	        
		
                    
                Nessuna recensione            
        	
														
Lascia un commento