Le patate novelle sono delle patate che ancora non hanno completato totalmente la maturazione proprio per questo motivo restano più piccole, ma hanno anche una buccia più sottile ed un aspetto più spumoso e cremoso. Sono buonissime bollite oppure arrosto, mentre non sono molto buone fritte. Le patate novelle inoltre hanno una minor concentrazione d’amido al loro interno ma mantengono molto più alta una percentuale di vitamine e di sali minerali, come la C e lo zinco, proprio per questo motivo sono perfette da far consumare ai bambini.
Ci sono tre modi per cucinarle al meglio:
Patate novelle bollite
Ingredienti
- 500 grammi di patate novelle
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe
- prezzemolo
Preparazione
Lava con cura le patate novelle ed elimina la terra dalla buccia. Mettile poi in una pentola con l’acqua e falle bollire. Coprite la pentola e fate cuocere con la fiamma media. Fate cuocere per circa 15 minuti poi scolale, sciacquale sotto l’acqua fredda e ripassale in padella con olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Patate novelle con il vino bianco
Ingredienti
- 500 grammi di patate novelle
- un bicchiere di vino bianco
- 1 cipolla
- basilico
- sale, pepe e olio extravergine d’oliva
Preparazione
Dopo aver fatto bollire le patate falle cuocere in padella con un bicchiere di vino bianco, fai sfumare il vino poi condisci con sale, pepe, olio extravergine d’oliva, basilico e una cipolla.
Patate novelle arrostite al forno
Ingredienti
- 500 grammi di patate novelle
- olio extravetgine d’oliva
- rosmarino, sale e pepe
Preparazione
Bollite le patate novelle poi mettetele in una pirofila con un po’ di olio extravergine d’oliva, rosmarino, sale, pepe e pangrattato.