Lievito di Birra fa male? Proprietà, benefici e controindicazioni

507

Il lievito di birra viene impiegato per diversi scopi, i quali passano dalla cucina fino all’uso personale. Il lievito di birra è di base il Saccharomyces cerevisiae, ovvero un fungo microscopico che forma delle colonie. …

Il lievito di birra viene impiegato per diversi scopi, i quali passano dalla cucina fino all’uso personale. Il lievito di birra è di base il Saccharomyces cerevisiae, ovvero un fungo microscopico che forma delle colonie. Nascono grazie alla coltivazione sopra uno strato di orzo germogliato (malto). Quando il processo è concluso avviene la separazione dal substrato. In seguito verranno lavate ed essiccate a non più di 40°.

Benefici degli integratori di lievito di birra

Gli integratori di lievito di birra offrano molti effetti positivi al nostro corpo. Tra i benefici acquisibili possiamo trovare il rinforzamento dei capelli, delle unghie e una pelle più sana. Contrastano le dermatiti e l’acne. Grazie alle vitamine del gruppo B sia lo stress che disturbi fisici (diarrea o colite) possono essere alleviati.

Gli integratori di lievito aiutano la flora batterica a rimanere stabile. Ricchi di sali minerali, anche gli sportivi ne fanno uso proprio per via delle concentrazioni di minerali presenti in questa tipologia di integratori. Anche contro le ustioni il lievito è molto indicato, questo è derivato dal suo effetto cicatrizzante.

Tra i molti effetti già elencati non è stato menzionato quello dell’igiene orale. Ossia offre protezione contro la carie. Presenta anche delle proprietà antidolorifiche. Praticamente è una specie di elisir contro diversi tipi di problemi piuttosto comuni. Cerchiamo di fare un riassunto dunque. Il lievito di birra:

  • Allevia i dolori

  • Rende le ossa più forti e più sane

  • Combatte la carie

  • Sostiene la flora batterica

  • Si occupa della salute dei capelli

  • Contro la dermatite

  • Combatte la carenza di minerali

  • Tutela dall’acne

  • Facilita il transito intestinale delle feci

  • Allevia lo stress

  • Purifica l’epidermide

  • Migliora il metabolismo

Gli effetti benefici come è stato visibile sono i più svariati ed il merito e delle sostanze presenti nel lievito. Essendo molte non c’è da stupirsi che anche i benefici lo siano. Vediamo in sintesi cosa contiene: vitamine del gruppo B,

sali minerali (magnesio, fosforo, zolfo, potassio, cromo, selenio), proteine e amminoacidi.

Il calore distrugge le sostanze del lievito?

Il lievito non può essere annientato (a livello di sostanze) dal calore. Ovvero inizialmente si, ma col tempo esso si rigenera. Per cui il calore non è sufficiente. Sia la birra che il pane sono i cibi che ci rientrano.

Lievito per dolci

Il lievito impiegato per i dolci non è come quello di birra. Quest’ultimo come vedremo a breve nonostante possa avere alcuni benefici per il corpo, si rivela anche molto dannoso soprattutto quando assunto in quantità eccessive.

Il lievito per dolci, a differenza del lievito di birra, non presenta fosfati (sostanze dannose). Solitamente si tratta di cremor tartaro e bicarbonato mescolati assieme. In poche parole, il lievito migliore in commercio. Anche rispetto al lievito a pasta acida quello per dolci è più consigliato. Non deve essere però assunto sempre e in forti quantitativi. Il motivo è legato alla presenza di bicarbonato, il quale annienta i sali minerali assimilabili dal cibo.

Lievitazione a pasta acida

La pasta acida in poche parole è semplicemente lievito fermentato naturalmente. I negozi bio sono i posti più comuni dove reperire questo tipo di lievito. A livello di assunzione non è poi così diverso dal lievito di birra. Per cui evitarne l’assunzione in corrispondenza di: gonfiore, disturbi a livello intestinale, mal di testa frequenti.

Cosa comportano 100 g di lievito di birra al nostro organismo?

Per fare una stima deve essere precisato in che forma sia il lievito. Per esempio il lievito di birra fresco comporta approssimativamente 105 Kcal per ogni 100 g di prodotto. Mentre 56 Kcal per 100 g di lievito di birra secco. In ogni caso non è un alimento che incide sull’aumento di peso. Questo però non significa che deve esserci un abuso di questo prodotto nella propria dieta.

Alcune cose che forse non sapevi sul lievito di birra

  1. Le proprietà benefiche del lievito sono alleate del nostro fegato. Lo depurano e lo rendono così più sano. Un effetto che non può di certo passare inosservato.

  2. Le vitamine del gruppo B aumentano le difese immunitarie ed allo stesso tempo l’assorbimento delle proteine dagli alimenti.

  3. Adatto anche per coloro che soffrano di celiachia. Non avendo glutine al suo interno questo alimento è uno dei pochi che può essere assunto da queste persone.

  4. Aumenta la produzione di latte per le mamme. Inoltre protegge contro la caduta dei capelli. Quindi in allattamento e gravidanza il lievito di birra è più che indicato.

  5. Comprare il lievito di birra al giorno d’oggi è più facile di bere un bicchiere d’acqua. Supermercati, erboristerie e farmacie sono autorizzate alla vendita di tale prodotto.

Lievito di birra su Amazon al miglior prezzo

Lo shop online può essere un’alternativa quando si è impossibilitati ad acquistare il lievito di birra in supermercati, erboristerie e farmacie.

Per questo vi proponiamo una selezione di prodotti  della categoria “Lievito di birra” su Amazon. Comprare il lievito di birra al giorno d’oggi è più facile di bere un bicchiere d’acqua.

Aperisnack® - MADREPAN 500g Lievito Madre secco Essiccato Italiano Attivo 100% naturale in polvere. Ad alta digeribilità, Naturalmente Attivo, Lievito per Pizza Panificazione
  • ✅Lievito naturalmente attivo, ad alta digeribilità! Sostituisce completamente l'impiego di lievito di birra e questo rende gli impasti molto più digeribili
  • 💯% Lievito madre naturale made in Italy
  • 🍪Lievito naturale di frumento tenero disidratato, conferisce gusto e profumo tipici delle lunghe fermentazioni. ATTENZIONE: Prima di dare un giudizio negativo sul prodotto, provare varie ricette o realizzando un preimpasto o una biga, le dosi consigliate sono indicative e variano da ricetta a ricetta, sopratutto dagli ingredienti dell'impasto dall'umidità e dalla temperatura
  • 🍞Dona all'impasto profumi e sapore unici e autentici. Consente lievitazioni lunghe di 12-16 ore
  • 🍽 Contiene minime tracce di lievito di birra
Mensana Lievito di Birra in Scaglie, 200g
  • Confezione da 200 grammi
  • Il suo gusto saporito e leggermente salato lo rende ideale al posto del formaggio o di altri condimenti su pasta, zuppe e insalate.
  • Particolarmente indicato per i vegani in sostituzione del parmigiano e ideale per tutti grazie all'apporto di vitamine del gruppo B.
  • Prodotto affidabile
Paneangeli Lievito di Birra Pizza Bella Alta, 27 g
  • Per pasta alta e morbida
  • Lievito naturale al forno
  • Ideale per preparare pizze e focacce spesse e molto morbide
  • Lievito di birra disidratato in granelli, specifico per impasti salati dalla struttura alta e soffice
  • Prodotto confezionato in atmosfera protettiva
Lievito Di Birra Istantaneo Professionale 500g
  • LIEVITO DI BIRRA SECCO 5 STAGIONI AGUGIARO GR. 500
  • Prodotto: professionale
Molino Pasini Lievito di Birra Istantaneo per Pizza, Nuage, ad Attivazione a Temperatura Ambiente, Sottovuoto, 500 Grammi
  • 🕘 Lievito di birra istantaneo prodotto in Italia per pizza; si attiva a temperatura ambiente 🌡️
  • Comoda confezione sottovuoto da 500g; adatto anche alla tecnica del freddo (con ripresa immediata)
  • Il nuage sostituisce nella percentuale del 60% il lievito fresco [100 g fresco = 60 g nuage]
  • Dati tecnici: Fermentazione: >1400 ml CO2 in 2h; Umidità : <5%; Sostanza secca: >95%
  • Molino Pasini: 100 anni di storia, l'arte della farina nel DNA
MIRONLAB Biotina & Lievito di Birra 1720mg | Integratore Capelli | Alto Dosaggio Testato | Arricchito di Vitamine e Minerali | Crescita capelli, Bellezza pelle e unghie | 120 Capsule - 1 mese
  • 💇‍♀️ CRESCITA DEI CAPELLI E MOLTO ALTRO ●● La biotina e il lievito di birra sono noti per promuovere la crescita dei capelli e la loro bellezza. Per rafforzare le loro azioni, li abbiamo combinati con minerali è vitamine per capelli a fine di creare un integratore efficace e naturale per i capelli, la pelle è le unghie
  • 💹 UNA FORMULAZIONE SU MISURA ●● La composizione unica ed esclusiva del nostro complesso è il suo principale punto di forza. L'associazione sinergica della biotina e del lievito di birra con vitamine e minerali selezionati per la loro efficacia sulla bellezza di capelli, pelle e unghie. Sana e naturale, sedurrà i più esigenti. Le capsule vegetali si adatteranno a tutte le diete.
  • ⚖️ UN DOSAGGIO CHE SI ADATTA ALLE TUE ESIGENZE: La qualità dipende anche dal contenuto dei principi attivi. Ecco perché una dose giornaliera ti darà 1720 mg di principi attivi, compreso l'80% degli apporti di riferimento per tutte le vitamine e i minerali.
  • 🌍 INSIEME FACCIAMO UN GESTO PER IL PIANETA ●● Impegnati a proteggere il nostro ambiente, abbiamo rimosso la plastica dai nostri imballaggi. Sono fatti al 100% di bioplastica. Hanno un’impronta di carbonio positiva per il pianeta. Una confezione tradizionale emette in media 63,9 g di Co2, le nostre confezioni ASSORBONO 3,06 g di Co2. Con MironLab prendi cura di te e del pianeta!
  • 🥇 TRASPARENZA, QUALITÀ E GARANZIA ●● Il nostro lievito di birra viene coltivato in Francia. Ciascuna delle materie prime è rigorosamente selezionata dai nostri partner in Francia e Spagna. Garantiamo i nostri integratori senza pesticidi o OGM. E come tua soddisfazione viene prima di tutto, ti offriamo una garanzia soddisfatto o rimborsato al 100% fino a 60 giorni..
Lievito Di Birra | 1200 Mg Di Lievito Di Birra| Capsule Vegetali Per Capelli, Unghie E Benessere Della Pelle | Formula Con Selenio E Citrato Di Zinco | 90 Compresse Per Cura Di 1 Mese
  • PELLE, CAPELLI E UNGHIE SANI | Il lievito di birra è estremamente ricco di vitamine del gruppo B. Queste sono coinvolte nella produzione di energia, nella sintesi proteica e nella rigenerazione cellulare. Agisce quindi sulla salute generale della pelle, dei capelli e delle unghie, trattando anche i problemi di acne cronica. Aggiungendo selenio e zinco, il nostro integratore garantisce un'efficacia superiore.
  • LIEVITO DI BIRRA ARRICCHITO | Per conoscerne i reali benefici è necessario scegliere un cosiddetto lievito di birra rivivificabile. Infatti, viene semplicemente disidratato a temperatura ambiente (a differenza di altri lieviti che vengono riscaldati e degradati). È quindi la forma più ricca di sostanze nutritive che conserva tutte le sue virtù per la digestione e per la rigenerazione della flora intestinale. Zinco e selenio lavorano in sinergia e migliorano l'assorbimento del lievito.
  • MODO D'USO | Per beneficiare di tutti i benefici del nostro lievito di birra è sufficiente una cura di 2 mesi al ritmo di tre capsule al giorno. Puoi prolungare il trattamento in base alle tue esigenze. Goditi la qualità superiore del nostro lievito di birra rigenerabile arricchito con selenio e zinco.
  • PACKAGING ECO-RESPONSABILE | Abbiamo sviluppato un packaging eco-responsabile, rispettoso dell'ambiente per preservare il pianeta. Ogni giorno ci impegniamo a collaborare strettamente con piccole aziende locali per offrirvi dei prodotti etici, naturali ed eco-responsabili. Elaborato nel modo più puro possibile, il Lievito di Birra é senza OGM, senza lattosio e senza allergeni. Adatto ai vegetariani, il rivestimento delle nostre capsule é interamente vegano.
  • LA PROMESSA NUTRIMEA | Tutti i nostri prodotti sono registrati presso il Ministero della Salute Italiano con codice di Registrazione 103968 e dispongono di certificazione ISO 22000, HACCP e GMP. Il Team Nutrimea é interamente Italiano e ogni giorno il nostro fine é quello di prenderci cura di te al naturale, selezionando gli ingredienti più naturali, più sani e più efficaci.

Lievito di birra: controindicazioni

Il lievito in molte situazioni si rivela dannoso per il corpo di un soggetto. I casi più frequenti sono un’assunzione sconsiderata di questo prodotto. A seguire in concomitanza con alcuni problemi o malattie. Non sono esenti i casi di allergie ed intolleranze a questo prodotto. Vediamo di capirci meglio:

  1. In caso di micosi non è consigliato perché accentua il problema.

  2. L’assunzione eccessiva non è idonea per la salute. Possono manifestarsi dolori addominali ed altri sintomi.

  3. Le allergie alimentari e le intolleranze al lievito comportano generalmente i seguenti sintomi: flatulenza, meteorismo e gonfiore intestinale.

  4. In caso di colite il consumo di lievito non è per niente positivo, per cui ne viene sconsigliato il consumo.

  5. I soggetti con problemi articolari dovrebbero astenersi dal consumo di lievito.

  6. In caso di gonfiore addominale il lievito peggiora le condizioni. Per cui anche in questo caso non è consigliato.

  7. I soggetti che provano accusano periodicamente emicranie non devono mangiare lievito. Il problema potrebbe peggiorare altrimenti.

  8. Il lievito di birra può interagire negativamente con gli antidepressivi. Per cui se ne sconsiglia il consumo, almeno che non sia stato un medico a suggerirlo.

Join the Conversation

  1. Ma che baggianate stiamo dicendo? Se i saccaromiceti a 50 gradi vivono solo un’ora mentre a 60 muoiono in un minuto, mi dite cosa resta degli stessi a una temperatura di oltre 90 gradi?
    Perche’ vi divertite ad impaurire la gente?
    Studiate piuttosto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759