Perché si ingrassa con allergia al nichel? Cibi da evitare e cosa fare

562

Il nichel è naturalmente presente nel corpo ma, quando il corpo reagisce in modo eccessivo alla sua presenza, può portare a una forma allergica. Ma perché si ingrassa con allergia al nichel?Portare il nichel in …

Il nichel è naturalmente presente nel corpo ma, quando il corpo reagisce in modo eccessivo alla sua presenza, può portare a una forma allergica. Ma perché si ingrassa con allergia al nichel?

Perche si ingrassa con allergia al nichel

Portare il nichel in tavola è facilissimo, un po’ per gli utensili da cucina e un po’ per la percentuale di nichel presente in tantissimi alimenti.

Non si tratta di un metallo rischioso per la nostra salute, ma soltanto di una sostanza che può accumularsi nel corpo e causare allergie e intolleranze.

Orticaria, edemi e problemi digestivi sono i tratti distintivi di questo sovraccarico, ma perché si ingrassa con allergia al nichel?

Allergia al nichel

allergia al nichel sintomi

Il nichel è un elemento presente naturalmente nell’organismo che contribuisce al funzionamento di enzimi deputati alla produzione ormonale, al metabolismo di grassi e glucosio e alla tutela delle membrane cellulari.

Purtroppo il numero di persone che convive con i problemi scatenati da questo elemento aumenta di anno in anno, specialmente considerando chi ha sintomi poco marcati.

Di fatto l’allergia al nichel ci mette del tempo a provocare sintomi evidenti perché si accumula in grandi quantità nel corpo pian piano prima di sovraccaricarlo.

Quantità eccessive di nichel provocano una risposta anomala del sistema immunitario che spinge il corpo a percepirlo come una minaccia ogni qual volta il metallo viene introdotto.

Il nichel negli alimenti

allergia al nichel cibi da evitare

L’allergia al nichel è diventata una condizione sempre più frequente a causa del consumo eccessivo di alimenti contenenti nichel.

Se il consumo occasionale di alcuni elementi contenenti tracce di nichel non è pericoloso, non si può dire lo stesso quando il consumo è regolare e/o eccessivo.

È importante gestire la dieta riducendo il consumo di alimenti ad alto contenuto di nichel. Cosa eliminare per allergia al nichel? Tra i cibi da evitare ricordiamo cacao, cioccolato, pomodori, funghi, kiwi, anacardi, frutti di mare, pesce azzurro e cibi in scatola.

Semaforo verde per carni bianche, pesce bianco, uova, salumi privi di conservanti, frutta (fragole, anguria, pesche e così via), verdure (zucchine, zucca, peperoni, indivia e simili).

Chi è allergico al nichel può bere il caffè? Diciamo che, contenendo nichel, il caffè non è proprio un alimento ideale per chi soffre di allergia al nichel. Tuttavia può essere sostituito dal caffè di cicoria.

Chi è allergico al nichel può mangiare la pizza? Gli allergici al nichel possono mangiare la pizza, rigorosamente con base bianca.

Perché si ingrassa con allergia al nichel?

allergia al nichel e dimagrimento

L’intolleranza al nichel comporta sintomi gastrointestinali, dai crampi addominali al gonfiore fino ad arrivare alla stitichezza o alla dissenteria.

Perché si ingrassa con allergia al nichel? Più che di aumento di peso inteso come accumulo di grasso adiposo, sarebbe più preciso parlare di gonfiore.

Per trovare una correlazione diretta tra aumento di peso effettivo e allergia al nichel, invece, si dovrebbero escludere altri fattori scatenanti.

Sì l’allergia al nichel comporta un’alterazione dell’equilibrio generale e più in particolare della funzionalità gastrointestinale, ma non può essere considerata l’unica responsabile dell’aumento di peso.

Di certo c’è che l’allergia al nichel, provocando l’infiammazione delle mucose intestinali, comporta un richiamo consistente di acqua e un aumento di ritenzione idrica.

Allergia al nichel e dimagrimento: l’unico modo per gestire la situazione è ripristinare l’equilibrio dell’organismo riducendo il consumo di alimenti contenenti nichel.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759