Pomodori: conosciamoli!

154

Ingredienti POMODORI: Conosciamoli! Preparazione Scegliere i pomodori giusti? Non è più così facile, viste le tante varietà che troviamo sul mercato.Vediamo le principali.San Marzano – Fa parte della famiglia dei Perini. Meraviglioso per i sughi,  ottimo ripieno. Un …

Ingredienti

POMODORI: Conosciamoli!

Preparazione

Scegliere i pomodori giusti? Non è più così facile, viste le tante varietà che troviamo sul mercato.

Vediamo le principali.

San Marzano – Fa parte della famiglia dei Perini. Meraviglioso per i sughi,  ottimo ripieno. Un pomodoro davvero versatile.

Grappolo o Ramato – Ottimo per sughi, classico con il ripieno di riso o di carne.

Ciliegino – Piccolo e tondo ha l’aspetto di una ciliegia. E’ dolciastro e succosso. Lo usiamo spesso per sughi e insalate.

Datterini – Fratelli “allungati” dei ciliegini, sono l’ideale per sughi e insalate.

Camone Sardo – Solitamente ha il “doppio colore”, ovvero tende al verde nella parte superiore. Lo usiamo spesso nelle insalate.

Cuore di Bue – Classico da insalata per consistenza e sapore. Ha una polpa soda che garantisce croccantezza nella insalata.

Vesuviano – Sughi e insalate sono perfetti per questo tipo di pomodori

Queste sono le varietà più importanti e ognuna di loro fa parte di una famiglia. All’interno di queste troviamo i Pachino, Perino, Arawak, Piccadilly, Maria Vittoria etc.. Con un po’ di curiosità e fantasia si potranno creare pietanze favolose.

Solo in Italia conosciamo 300 diverse tipologie di pomodori, 1700 nel mondo. Solo 60 tipi vengono messi in commercio.

Ovviamente ognuno è libero di usare i pomodori come vuole, e lo consiglio vivamente perchè i pomodori sono capaci di magie in cucina.

Un datterino cotto al forno può essere usato come salsa di una pasta deliziosa. Un ciliegino può essere usato ripieno come aperitivo. Un san marzano al forno ripieno è in grado di portare al settimo cielo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759