Sconfiggere la cistite con l’alimentazione giusta

666

La cistite è un’infiammazione delle parti intime molto diffusa fra le donne e difficile da eliminare definitivamente. Per sconfiggerla non servono solo i farmaci, ma anche e soprattutto l’alimentazione giusta che può aiutare a guarire …

La cistite è un’infiammazione delle parti intime molto diffusa fra le donne e difficile da eliminare definitivamente. Per sconfiggerla non servono solo i farmaci, ma anche e soprattutto l’alimentazione giusta che può aiutare a guarire e a eliminare questa infezione delle vie urinarie.

Il primo rimedio naturale per sconfiggere la cistite è l’acqua, da consumare in abbondanza, bevetene almeno tre litri al giorno sotto forma di tisane e thè. Ottimo l’infuso di timo, ma anche quello di frutti rossi ed i vari thè, come quello verde, quello bianco e il thè nero.

Da evitare invece alcuni frutti e zuccheri e determinati ortaggi come gli asparagi, i peperoni, le melanzane e i pomodori. Eliminate anche le barbabietole, le fragole, gli agrumi, il latte, i gelati ed i dolci, che possono irritare le vie urinarie, come anche i cibi speziati in modo eccessivo. Secondo gli studiosi infatti gli zuccheri semplici ed i carboidrati raffinati vanno a peggiorare la cistite alimentando il proliferare di batteri e funghi. No anche alla cioccolata, ai salumi, agli insaccati e al lievito che infiammano la mucosa urinaria, come pure le bevande alcoliche che irritano l’organismo.

Si consiglia invece di mangiare tutti quegli alimenti che sono antisettici naturali come l’aglio e la cipolla che hanno proprietà antimicrobiche e immunostimolanti. Ottimo pure il sedano e il prezzemolo che svolgono un’azione diuretica insieme con l’anguria, ricca d’acqua e con pochissimi zuccheri.

Le persone affette da cistite dovrebbero evitare anche di seguire una dieta ipocalorica e troppo restrittiva che rischierebbe di irritare ancora di più le vie urinarie. Se si modifica troppo il proprio regime alimentare si  rischia di modificare le difese immunitarie rendendole meno efficaci.

In questo caso tendono ad essere molto meno efficienti e la vescica diviene subito un bersaglio più facile per le infezioni e i batteri. Evitiamo per questo di seguire una dieta troppo rigida ed eliminiamo solo i cibi considerati più irritanti per l’organismo e per le vie urinarie. In questo modo e con l’aiuto dei farmaci, riusciremo a guarire la cistite. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759