Ossibuchi alla milanese con gremolada
La nostra tradizione culinaria è ricca e variegata, ma alcuni piatti riescono a evocano l’autenticità di un luogo. Gli ossibuchi alla milanese ne sono un esempi...
Hamburger agli aromi
L’hamburger, talvolta chiamato “svizzera”, è una polpetta di carne tritata e poi schiacciata, sì da prendere la classica forma a medaglione. Ma come...
Cuore di vitello croccante
Il piatto che vi proponiamo in questa ricetta nasce dalla tradizione culinaria siciliana. Originariamente si trattava di un piatto riservato alla sola classe dei meno abbienti e pr...
Bocconcini di Vitello Tonnato
Ricetta: Bocconcini di Vitello Tonnato
Polpette fritte
Appaiono per la prima volta nel XV SECOLO, nel Libro de Arte Coquinaria del cuoco Maestro Martino. L’origine della parola Polpetta non e’ ancora oggi de...
Tortellini
Costituiscono il vanto della Regione Emilia Romagna, conosciuti in tutto il mondo, oggetto di doni gastronomici per chi si trova a far visita a questa bellissima località e ...
Agnolotti alla piemontese
Un po’ in ogni parte d’Italia, si è soliti suggellare il pranzo di Natale con l’allestimento di paste fresche all’uovo e di paste ripiene, quali tort...
Polpettone freddo ai limoni
Ingredienti Carne trita di manzo, di carne trita di vitello, parmigiano, uovo, origano secco, prezzemolo, prosciutto crudo, aglio, limoni, vino bianco secco, noce moscata, olio ext...
Carpaccio su foglie d’alloro
Ingredienti Per 4 persone: – 1 kg di fettine sottilissime di manzo – uno spicchio d’aglio – una decina di foglie d’alloro – 6 cucc...
Panini golosi
Ingredienti Per 4 persone: – 4 panini da hamburger – 4 hamburger di vitello – 4 foglie di lattuga – 4 fettine di font...