tagliapizza

Migliore tagliapizza: forbici, rotella o mezzaluna tagliapizza? Caratteristiche e opinioni

La pizza è uno di quei piatti che fa subito convivialità in qualsiasi combinazione di farina e ingredienti. Ma come scegliere il miglior tagliapizza?

Tra i cibi ai quali non riusciamo a rinunciare spicca la pizza, un prodotto che ha fatto amare l’Italia in tutto il mondo ed è stato riconosciuto come parte del patrimonio culturale dell’Umanità.

Si può decidere di preparare la pizza per un aperitivo in casa, un pranzo diverso dal solito e una cena in compagnia, ma in qualunque caso è necessario tagliarla a fette.

Gli amanti della pizza non possono non avere un tagliapizza, vale a dire un accessorio in grado di tagliare la pizza perfettamente senza strappare la base e rovinare il condimento.

In commercio esistono diversi tipi di tagliapizza caratterizzati da forme e materiali diversi e la scelta di uno piuttosto che un altro potrebbe cambiare il modo di gustare la pizza.

Come scegliere il miglior tagliapizza

Il tagliapizza è un accessorio che non può proprio mancare in cucina perché taglia la pizza senza rovinarne l’estetica.

Dagli anni ’50 ad oggi, però, l’accessorio ha cambiato volto passando da una forma cilindrica a forme diverse con l’obiettivo di facilitare il taglio della pizza.

Va da sé che per scegliere il miglior tagliapizza occorre valutare le caratteristiche di ogni modello in relazione alle proprie esigenze.

Tipologie

Non tutti i tagliapizza sono uguali e il primo tratto per distinguere un modello da un altro è la forma a ruota o a mezzaluna.

  • Rotella tagliapizza – È costituito da una rotella affilata e un manico che permette di tagliare la pizza con facilità, precisione e velocità. Fa parte di questa categoria anche il tagliapizza bicicletta.
  • Tagliapizza a mezzaluna – Questo tipo presenta una mezzaluna nella parte del taglio e richiede un movimento oscillatorio per tagliare la pizza.

A questi tipi si aggiungono il tagliapizza a spicchi (strumento professionale) e le forbici tagliapizza (accessori a metà strada tra forbici cucina e tagliapizza che non rovinano la pizza e non imbrattano le mani).

Materiale

I tagliapizza migliori vengono realizzati in materiali diversi sia nella parte tagliente che nell’impugnatura. Ma come orientarsi?

Per la parte tagliente è possibile trovare lame in ceramica o in acciaio inossidabile, ma sarebbe meglio preferire quest’ultimo perché resistente all’acidità del pomodoro e al lavaggio con acqua e sapone o in lavastoviglie.

Anche il manico può presentarsi in materiali diversi e anche in questo caso la scelta deve prendere in considerazione alcuni fattori: il legno non può essere lavato in lavastoviglie, la plastica rischia di rovinarsi con il calore mentre l’acciaio resiste a caldo, lavaggio e usura.

Manico

La lunghezza del manico del tagliapizza può influenzare la facilità di utilizzo e l’efficacia del modello nel tagliare la pizza.

In questo senso sarebbe meglio preferire un manico abbastanza lungo per avere una presa ferma e confortevole, ma non troppo lungo. Il rischio sarebbe non avere un buon controllo sul taglio.

Lama

A condizionare la scelta del tagliapizza è anche la larghezza o diametro della lama del modello scelto. Come regolarsi in questo caso?

Se si opta per un modello a mezzaluna allora bisogna tenere a mente che una lama corrispondente al diametro della pizza può rendere tutto più semplice.

Per quanto riguarda la rotella tagliapizza, invece, il diametro della lama diventa in relazione allo spessore della pizza, passando da una lama meno spessa per una pizza sottile a una lama con diametro pari al doppio dello spessore dell’impasto per pizze doppie.

Sicurezza

Il fattore “sicurezza” è fondamentale quando si utilizzano alcuni accessori in cucina come il tagliapizza, anche con la migliore rotella tagliapizza professionale.

In linea di massima il suo uso è intuitivo, ma sarebbe meglio mantenere entrambe le mani sul manico per i modelli a mezzaluna e salvaguardare la lama con una custodia ad hoc.

Prezzo

Il prezzo varia a seconda del modello, dei materiali utilizzati e del brand (tagliapizza Brandani, tagliapizza Alessi, tagliapizza Claraluna, rotella tagliapizza Gimetal, tagliapizza Egan e altri), ma risulta quasi sempre accessibile.

Si va dai più economici da 5 euro (es. tagliapizza bicicletta e rotella tagliapizza) ai più performanti da 20 euro (es rotella tagliapizza professionale, tagliapizza bomboniera o taglia pizza elettrico).

Migliori tagliapizza su Amazon

Qual è il miglior tagliapizza? Non c’è che l’imbarazzo della scelta: rotella tagliapizza Ikea, rotella tagliapizza Tupperware, tagliapizza professionale e altri ancora.

Per aiutarvi a scegliere la migliore rotella tagliapizza, mezzaluna o bomboniera tagliapizza abbiamo selezionato alcuni tagliapizza su Amazon tra i migliori in commercio.

Ecco qualche rotella tagliapizza Amazon che per caratteristiche e prezzo sono stati apprezzati dai consumatori.:

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

Scritto da:

Laureata in Informazione e sistemi editoriali, lettrice ostinata e appassionata di ricette tradizionali e nuovi orizzonti culinari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti le ultime novità! Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un'aggiornamento? No, grazie Sì, certo