Il purè di patate è un classico della cucina italiana. Il contorno a base di patate si definisce come una colonna portante della tradizione italiana. La filosofia vegana non poteva non offrire una variante vegan di questa purea morbida, saporita e facile da realizzare. La ricetta ‘purè di patate vegano’ sostituisce il latte e il burro di discussa origine con il brodo vegetale o il latte di soia.

Oggi scopriremo come preparare un gustoso purè di patate vegano con pochi e semplici ingredienti, tutti rigorosamente graditi a ogni dieta vegana che si rispetti, e non solo. Non è detto che questa ricetta non possa risultare indicata a chi soffre di colesterolo o chi semplicemente è a caccia di un contorno classico ma più leggero.
Ingredienti ricetta purè di patate vegano
- 1 Kg patate
- 250 millilitri di brodo vegetale
- 150 millilitri di olio di oliva
- aglio q.b.
- sale e pepe q.b.
- noce moscata, timo, alloro o erba cipollina a scelta e q.b.
Preparazione purè di patate vegano
La ricetta del purè di patate in versione vegana è molto semplice da realizzare e non comporta grossi sforzi, esattamente come per la classica ricetta. Scopriamo come procedere per la preparazione di una purea sana e gustosa:
- preparare il brodo di verdure con patate, carote, gambo di sedano, cipolla, alloro, un cucchiaio di olio d’oliva e acqua;
- unire in fase di ebollizione sale, timo, aglio e curry a piacere;
- filtrare il brodo dopo 30 minuti;
- lavare le patate e lessarle con tutta la buccia;
- scolare le patate, raffreddarle, eliminare la buccia e schiacciarle in una ciotola capiente, magari usando uno schiacciapatate, la forchetta o il frullatore a immersione;
- versare il composto in una padella antiaderente con l’olio d’oliva e un mestolo di brodo vegetale, amalgamando il tutto su fuoco dolce con un cucchiaio di legno;
- proseguire la cottura aggiungendo un po’ di noce moscata e continuando a rabboccare con il brodo fino a ottenere la consistenza desiderata, per un composto non troppo liquido;
- completare la preparazione con erba cipollina o prezzemolo tritato.
La ricetta del purè di patate vegano presenta una valida alternativa: può essere utilizzato il latte di soia o la margarina di soia. In questo senso il metodo si presta alla creazione di purea di ogni genere: zucchine, fave, piselli, fagioli, carote, zucca e lenticchie. Il gioco di sapori, colori e spezie può essere solo limitato dalla fantasia e non certo dalla filosofia vegana.