Siamo abituati a pensare alle costolette di maiale come a qualcosa di succulento. Ebbene, la ricetta delle costolette con senape e miele rappresenta un modo semplice e creativo per esaltare un ingrediente fin troppo spesso relegato solo alle classiche preparazione.
Facili e gustose, le costolette di maiale con senape e miele sono un piatto molto rustico e saporito, una preparazione che reinventa il maiale e stuzzica il palato degli amanti della tradizione rustica e le papille gustative delle persone più raffinate. Non resta che scoprire come preparare delle buonissime costolette con senape e miele.

Costolette con senape e miele
Ingredienti
1 striscia di costolette di maiale
4 cucchiai di senape
4 cucchiai di miele
salsa di soia q.b.
limone q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Istruzioni
- Salare e pepare le costolette di maiale a piacere
- Mescolare senape, miele, limone e salsa di soia in una ciotola, facendo attenzione a ottenere una salsa omogenea
- Prendere le costolette e spennellare entrambi i lati con abbondante salsa a base di senape e miele
- Infornare in forno preriscaldato a 180° per circa 30-35 minuti e aspettare che le costolette siano ben cotte, ripetendo l’operazione di spennellatura per più volte
- Non appena pronte, accendere il grill per rendere le costolette di maiale più croccanti
- Servire le costolette con senape e miele ben calde