Il radicchio in padella è una preparazione semplice, veloce e golosa che consente di portare in tavola un contorno sfizioso.
Questa ricetta del radicchio in padella è estremamente versatile, diventando un accompagnamento a secondi di carne, pesce e formaggi, un vero secondo o primo piatto oppure una farcia per una torna salata.
Tra le combinazioni più apprezzate ci sono il radicchio in padella con formaggio, il radicchio in padella con pangrattato, il radicchio in padella con olive, radicchio in padella con pinoli e il radicchio in padella con pancetta.
Per quanto riguarda la nostra ricetta, invece, abbiamo deciso di proporre quella base da variare in base alle proprie esigenze e ai propri gusti: il radicchio in padella light.
In ogni caso ricordate che l’amaro del radicchio rosso in padella della ricetta può essere

Radicchio in padella
Ingredienti
- 2 cespi di radicchio
- ½ cipolla grande
- olio extravergine di oliva q.b.
- pepe q.b
- sale q.b
Istruzioni
- Pulire il radicchio rimuovendo le foglie esterne, tagliandolo a metà ed eliminando il torsolo
- Tagliare il radicchio a striscioline
- Lavare le foglie di radicchio, scolarle e metterle da parte
- Mondare e affettare la cipolla
- Versare un filo di olio extravergine di oliva in padella e lasciare imbiondire la cipolla per qualche minuto
- Aggiungere il radicchio e aggiustare di sale
- Cuocere il radicchio 5 minuti per lasciarlo croccante o 10 minuti con coperchio per farlo appassire di più
- Spegnere la fiamma e insaporire con un po' di pepe
- Impiattare e servire il radicchio in padella