La verza in padella porta in tavola uno di quei contorni che possono essere preparati velocemente e portano in tavola qualcosa di diverso. Come cucinare la verza in padella?
La prima cosa da sapere è che la preparazione della ricetta della verza in padella non richiede grandi doti culinarie rispetto agli involtini di verza in padella (dove bisogna preparare anche il ripieno).
A questo si aggiunge che è possibile arricchire la ricetta del cavolo verza in padella in modi diversi, scoprendo di volta in volta un gusto diverso.
Si possono preparare versioni semplici come la verza in padella con cipolla e pomodoro, la verza in padella con pomodoro, la verza stufata in padella, la verza in padella con pangrattato, la verza in padella con aceto o la verza in padella con vino. In tutti i casi la verza in padella sarà saporita!
In alternativa alle ricette della verza in padella più semplici si può preparare qualcosa di più sfizioso. Qualche esempio? La verza in padella con pancetta, la verza in padella con patate, la verza in padella con acciughe, la verza in padella con salsiccia, la verza e tonno in padella e altri ancora.
Insomma, a seconda dell’occasione, la ricetta può diventare una preparazione più ricca o una versione della verza in padella light da presentare con piatti a base di carne. Insomma anche una semplice verza lessata e ripassata in padella può diventare un’esplosione di gusto!
E allora, come procedere con la cottura della verza in padella? È veloce? Non ci resta che che scoprire questa pietanza rustica per portare in tavola la verza in padella saporita e tenere d’occhio il tempo di cottura della verza in padella.
Verza in padella
Ingredienti
1 Kg di verza
2 spicchi d'aglio
1 bicchiere d'acqua
olio extravergine di oliva q.b.
pepe q.b.
sale q.b.
Istruzioni
- Pulire la verza eliminando le foglie più esterne e le parti centrali più dure
- Tagliare la verza a striscioline
- Versare un filo di olio EVO in una padella con bordi alti e aggiungere gli spicchi d'aglio
- Lasciare soffriggere l'aglio e aggiungere la verza
- Aggiustare di sale, versare l'acqua e cuocere la verza per 15-20 minuti (mettendo il coperchio) a fiamma bassa
- Aggiungere una spolverata di pepe e un filo di olio extravergine di oliva a crudo
- Servire la verza in padella