Ricetta La torta a forma di cuore per San Valentino
Ingredienti ricetta La torta a forma di cuore per San Valentino
- 225 gr di burro morbido
- 375 gr di zucchero di canna
- 2 uova
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 100 gr di cioccolato fondente
- 200 gr di farina
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 250 ml di acqua bollente
- 150 ml di panna fresca
- gocce di cioccolato
- Liquore all’arancia
- 100 gr di cioccolato fondente
- 100 ml di panna fresca e fragole fresche per la decorazione
Preparazione ricetta La torta a forma di cuore per San Valentino
1° passo
E' una ricetta classica per San Valentino, ma che va bene anche per ogni volta che volete fare una sorpresa al vostro partner. Non è complicatissima da preparare, ma richiede una certa manualità: stiamo parlando della torta al cioccolato a forma di cuore!
2° passo
Per prima cosa, lavorate il burro a crema con lo zucchero usando le fruste elettriche, poi aggiungete le uova e l’estratto di vaniglia. Spezzettate il cioccolato e scioglietelo nel microonde. Aggiungete cioccolato fuso e farina con il lievito al resto degli ingredienti, infine l'acqua bollente. Impastate bene, finché il composto non sarà liscio e cremoso.
3° passo
Imburrate uno stampo a forma di cuore, versate il composto e cuocete la torta in forno caldo a 190°C per 30 minuti, poi a 170°C per altri 15 minuti. Fate raffreddare la torta; è arrivato il momento di preparare il ripieno.
4° passo
Montate la panna e unite le gocce di cioccolato. Tagliate la torta a metà, bagnatela con il liquore e mettete la panna all'interno. Ricomponete la torta e mettetela in frigorifero per farla rassodare bene.
5° passo
Mettete la panna in un pentolino, aggiungete il cioccolato spezzettato, mescolate bene fino da avere un composto cremoso. Versate la ganache sulla torta e fatela rassodare. Guarnite a piacere con fragole, fragoline, frutti rossi e riccioli di cioccolato! E voilà, l'amore è servito!
6° passo
VARIANTE: se avete una certa dimestichezza con la pasticceria, potete osare e fare la torta con due cuori! Servono gli stessi ingredienti e lo stesso procedimento, ma dovrete fare due cuori con due stampi (anche se magari più piccolini). Dovete disporre i due cuori vicini, uno affianco all'altro, perciò ad una delle due torte dovrete staccare un pezzo di lato, facendoli incastrare alla perfezione.
Scopri altre ricette di cucina per piatti deliziosi
Ti è piaciuta questa ricetta? Commentala!
Termini di ricerca:
- ricetta semplice biscotti
- torta a forma di cuore al cioccolato
- torta di mele a forma di cuore per san valentino
- torte forma di cuore