Latte Condensato

Ricetta Latte Condensato // Myriam Amato // 16 Marzo 2013

Come inventore del Latte Condensato viene indicato il pasticciere ed inventore francese Nicolas Appert che  produceva del latte evaporato ma non zuccherato, mentre abbiamo perfezionamenti su base industriale ideati dagli americani Gail Borden e John B. …

Come inventore del Latte Condensato viene indicato il pasticciere ed inventore francese Nicolas Appert che  produceva del latte evaporato ma non zuccherato, mentre abbiamo perfezionamenti su base industriale ideati dagli americani Gail Borden e John B. Meyenberg.

Per eliminare i batteri e per fare evaporare l’acqua, il latte viene portato ad ebollizione, per poi addensarsi ad una temperatura di 40–80 °C sotto pressione ridotta. Grazie a questo procedimento evapora circa il 60% dell’umidità. Il breve tempo di ebollizione evita al prodotto di assumere un colore bruno per questo motivo a differenza di altri prodotti similari nell’uso di materie prime (salsa moudulce de leche), mantiene un colore più o meno bianco si presta in pasticceria per diversi tipi di dolci. Infatti il latte condensato è ottimo per glassare o farcire, ideale per dolcetti o da spalmare sul pane.
 
Ecco la nostra Video Ricetta:

No ratings yet

Latte Condensato

Ricetta: Latte Condensato
Preparazione 5 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 20 minuti

Ingredienti

250 gr latte scremato

    200 gr zucchero a velo

      1 bustina di vanillina

        35 gr burro

          Istruzioni

          • Mattiamo in un pentolino dal fondo spesso lo zucchero,la vanillina,il latte ed il burro.
          • A fuoco bassissimo portiamo ad ebollizione,appena inizia a bollire contiamo 15 minuti dovra' raggiungere la consistenza di uno sciroppo.
          • Una volta pronto versiamolo bollente in un barattolo di vetro ben sterilizzato chiudiamo ed appena si raffredda completamente lo passiamo in frigo dove potra' rimanere per diversi mesi,appena lo apriamo consumiamolo entro una settimana massima,questo ve lo dico esclusivamente perche' oltre non l'ho mai conservato potete provare se dura di piu' ma tanto finisce subito!!!!
          Chef: Myriam Amato

          Lascia un commento

          Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

          Valutazione ricetta




          Chiudi
          Chef si diventa, cucinando con
          © Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759