E’ un classico nel novero dei dessert…semifreddo a base di biscotti savoiardi e caffè, con crema al mascarpone…parliamo del tiramisù, uno dei dolci più amati e gettonati, oltre che per il gusto, soprattutto per la sua semplicità e velocità di preparazione!
Tiramisù – Un dolce che di nome e di fatto…tira su! Una leccornia fra le più semplici da preparare e, soprattutto per gli amanti del sapore del caffè in tutte le sue varianti, un’autentica delizia! Ecco a noi il tiramisù…una squisitezza alla quale è difficile rinunciare. E’ un dessert che non richiede cottura, che si prepara in mezz’ora e si gusta in molto meno 😉
Sembrerebbe che le origini di questo dolce risalgano addirittura al XVII secolo, quando alcuni pasticcieri toscani lo prepararono in onore della visita del granduca De Medici a Siena. Infatti, il nome originariamente dato ad esso è quello di “zuppa del duca”. Poiché fu ben presto apprezzato anche da altri nobili che ritennero di associare al dolce proprietà afrodisiache, fu per questo chiamato col diverso nome, ancora attuale, di tiramisù.
Un’altra versione ne attribuisce invece le origini alla regione veneta allorché un pasticciere del posto, alla fine degli anni ’60, ne preparò un primo assaggio che fu definito come una variante della zuppa inglese.
Nell’uno e nell’altro caso, la ricetta originale del Tiramisù prevede savoiardi, mascarpone, uova, caffè e cacao. Oggi, tuttavia, ne sono state nel frattempo create altre varianti, altrettanto gustose: quella alle fragole, alle arance, alle pesche, al limone, al cioccolato, ai frutti di bosco ed altre ancora (che potrete trovare fra le nostre golose ricette di dolci).
Qui di seguito, riportiamo la ricetta, quella classica, per preparare un ottimo tiramisù! Prima però, vediamo alcune varianti di tiramisù assolutamente da provare! Potete scegliere tra il tiramisù con le uova crude, il tiramisù con le pesche, il tiramisù alla nutella, il tiramisù con cocco e cacao, il tiramisù alle fragole. Tutte ricette che v’insegnano a fare il tiramisù passo passo!

Tiramisù: passo passo, foto-ricetta
Ingredienti
400 gr di savoiardi
6 uova
150 gr di zucchero
Caffè q.b. per bagnare i savoiardi
500 gr di mascarpone
cacao in polvere per spolverare
1 bicchierino di liquore a piacere
Istruzioni
- Separare i tuorli dagli albumi e lavorare i soli rossi con lo zucchero, fino a che il composto diventa chiaro
- Aggiungere il liquore a piacere; perfetti sono quelli a base di uova o di caffè, in particolare il Marsala
- Amalgamare poi il mascarpone
- e mescolare per bene il tutto, sempre con l'ausilio delle fruste elettriche
- Montare i bianchi d'uovo a neve ben ferma
- ed incorporarli delicatamente al composto precedente in maniera da formare una crema unica
- Bagnare i biscotti savoiardi nel caffè e disporne un primo strato in una pirofila di servizio
- Ricoprire con metà della crema al mascarpone
- Disporre sulla crema un secondo strato di savoiardi, sempre inzuppati nel caffè
- e distribuire l'altra metà della crema rimanente
- Ecco fatto...non vi resta che terminare il dolce con una spolverata di cacao amaro sulla superficie e conservate in frigo per almeno mezz'ora e fino al momento di servire il vostro gustoso Tiramisù