Ecco una ricetta facile e che abbiamo apprezzato veramente tanto, il buonissimo tiramisù di Loretta. Un ottimo dolce da servire in caso di ospiti a pranzo oppure a cena. Potete proporlo anche per gli eventi più importanti! Prima di vedere ingredienti e procedimento però, scopriamo insieme quali sono alcune delle principali varianti dello squisito tiramisù! Potete infatti optare per il tiramisù alle fragole, il tiramisù alla nutella, il tiramisù con le uova crude o il tiramisù con le pesche! C’è solo l’imbarazzo della scelta!

Tiramisù di loretta
Ingredienti
3 uova separando rossi da albumi
3 cucchiai di zucchero
1 pacco di Pavesini
1 tazza e mezza di caffè
250 ml di panna
Cacao amaro q.b.
Istruzioni
- Montare i rossi con lo zucchero fino a che diventi un composto chiaro e spumoso, mettere da parte. Montare a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale. Incorporare gli albumi ai rossi montati e mescolare. Montare la panna e aggiungerla alla crema ottenuta.
- Bagnare i pavesini nel caffè e sistemarli in un vassoio,mettere su questo primo strato la crema ottenuta precedentemente, aggiungere un nuovo strato di pavesini e uno di crema. Ripetere il procedimento fino ad esaurimento ingredienti.
- Al termine cospargere il tutto con un velo di cacao amaro e conservare in frigo. Ricetta inviataci dalla cuoca Loretta Centofanti.