Nella categoria dei piatti a base di pesce, protagonisti delle tavole del periodo natalizio, figurano molte ricette a base di salmone. Lo stesso può essere utilizzato affumicato, in fette, oppure fresco, in tranci, come condimento per primi piatti o come seconda pietanza con un contorno di verdure o di insalata. La ricetta più famosa che utilizza il salmone è senz’altro la pasta…pennette, fettuccine o farfalle, che dir si voglia, purché con salmone e, spesso, anche con panna. Oggi, per i nostri Amici di CucinareFacile, un suggerimento per le feste natalizie, semplicissimo da preparare e ideale anche per chi di tempo ai fornelli non ama investirne più di tanto.
Per cucinare la pasta al salmone possiamo scegliere di utilizzare il salmone fresco in tranci oppure del salmone affumicato a fette. Anche il taglio di pasta può essere variegato. Poi, ci sono diverse varianti, tra cui la panna, la Vodka, o il pepe, il cui utilizzo andrà a distinguere i vari piatti. Quest’oggi, vedremo i fusilli al salmone e pepe verde
Ingredienti
1 scalogno
4 cucchiai di olio d’oliva
un pugno di grani di pepe verde
250 gr di salmone affumicato
mezzo bicchiere di vino bianco
150 ml di panna liquida da cucina
300 gr di fusilli
sale q.b.
Preparazione
Facciamo dapprima rosolare lo scalogno nell’olio
Appena imbiondisce, aggiungiamo i grani di pepe verde
e poi il salmone affumicato a pezzetti
Sfumiamo con il vino bianco e mantechiamo nel condimento i fusilli nel frattempo portati a cottura
Ecco fatto! Non ci resta che unire la panna
e servire la pasta ancora fumante…Buon appetito!
