Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
-pasta da pane 600 g
-gamberetti 200 g
-400 g fra cozze e vongole
-moscardini 200 g
-uno scalogno
-polpa di pomodoro a cubetti 100 g
-prezzemolo
-vino bianco
-2 spicchi d’aglio
-olio, sale, pepe
Preparazione
La ricetta della Schiacciata marinara è un piatto delizioso da portare in tavola come antipasto tagliato a tranci o come gustoso piatto in una cena a buffet. Consigliato agli amanti della pizza e delle focacce. Semplice da preparare.
Preparazione Schiacciata marinara:
-Pelate aglio e scalogno e tritateli. Prelevate un terzo del trito, mettetelo in una padella con un filo d’olio, unitevi i moscardini e fateli insaporire per 10 minuti con sale e pepe, mescolando.
-Scottate i gamberetti in acqua bollente salata, scolateli, sgusciateli e insaporiteli in padella con parte del trito rimasto, un cucchiaio di olio, sale e pepe.
-Scottate i gamberetti in acqua bollente salata, scolateli, sgusciateli e insaporiteli in padella con parte del trito rimasto, un cucchiaio di olio, sale e pepe.
-Fate aprire vongole e cozze su fuoco vivo con un cucchiaio di olio e una spruzzata di vino bianco.
-Sgusciate i molluschi e fateli insaporire col trito rimasto e un filo d’olio.
-Spianate la pasta da pane e adagiatela sulla placca del forno coperta con carta speciale.
-Spianate la pasta da pane e adagiatela sulla placca del forno coperta con carta speciale.
-Distribuitevi sopra, a strisce, i moscardini, vongole e cozze, i gamberetti. Irrorate con 2 o 3 cucchiai di acqua di cottura delle cozze filtrata e distribuite in superficie la polpa di pomodoro.
-Salate, pepate, irrorate con un filo d’olio e cospargete di prezzemolo.

Schiacciata marinara
Ricetta: Schiacciata marinara