Oggi vi proponiamo un primo delicato i Maccheroni ai Carciofi.Il carciofo è una tipica pianta degli ambienti mediterranei.
Dopo l’acqua, il componente principale dei carciofi sono i carboidrati, tra i quali si distinguono l’inulina e le fibre.
I minerali principali sono il sodio, il potassio, il fosforo e il calcio.
Tra le vitamine prevale la presenza di B1, B3, e piccole quantità di vitamina C.
Ingredienti
Preparazione
SCIOGLIETE 50 g di burro in una casseruola, unitevi la farina, fatela tostare qualche istante poi, fuori dal fuoco e sempre mescolando con una frusta, aggiungete il latte caldo. Mettete di nuovo la pentola sul fuoco e, mescolando, cuocete la besciamella fino a che si sarà addensata.
SALATE e pepate la besciamella, aromatizzatela con un pizzico di noce moscata, quindi unite i carciofi tritati.
LESSATE la pasta in abbondante acqua bollente, scolatela un poco al dente, fatela intiepidire e poi, aiutandovi con una tasca da pasticciere munita di una grossa bocchetta liscia, farcitela con la crema di carciofi.
BATTETE le uova in una terrina insieme alla panna, al grana e un pizzico di sale e pepe. Sistemate i maccheroni in una pirofila imburrata e spolverizzata di pangrattato, mescolandoli con il prosciutto tritato. Versate sulla pasta il composto di uova, cospargete con del pangrattato e passate la pirofila in forno a 200° precedentemente riscaldato per circa 30 minuti. Servite.
