Ingredienti
Questa è la ricetta per preparare il famosissimo Ragù Alla Bolognese un famosissimo condimento a base di sugo e carne originario dell’Emilia Romagna. La caratteristica e il segreto del Ragù Alla Bolognese è la cottura. E’ un sugo corposo e dal gusto deciso l’ideale per condire la pasta. Il Ragù Alla Bolognese si sposa benissimo con le tagliatelle da accompagnare con abbondante parmigiano reggiano grattugiato.
Ingredienti: 250 ml brodo di carne; 50 gr burro; 250 gr carne bovina trita di manzo (cartella, copertina o fesone, girello di spalla); 250 gr carne di suino tritata (coscia); 1carota; 1 cipolla; 1 bicchiere di latte intero fresco; 3 cucchiai di Olio extravergine d’oliva; 1 gambo sedano;100 gr pancetta dolce; 30 gr pomodori triplo concentrato; Pepe; Sale; 1 bicchiere di vino rosso.
Preparazione
Per preparare il Ragù Alla Bolognese pelate la cipolla e la carota, toglietei filamenti al sedano e tritate finemente i 3 ingredienti. Mettete a fare sciogliere il burro nell’olio d’oliva dentro una pentola e aggiungete poi le verdure facendole imbiondire.
Tritate la pancetta e aggiungetela alla carne trita. Metette la carne e la pancetta dentro la pentola e lasciate rosolare il tutto mescolando di tanto in tanto. Aggiungete il vino rosso e lasciatelo sfumare. Fatto questo fate sciogliere il triplo concentrato di pomodoro in un po’ di brodo e poi unitelo alla carne.
Lasciate cuicere il Ragù Alla Bolognese per circa un’ora e mezza a fuoco lento, aggiungendo se serve un po’ di brodo e in fine il latte. Salate e Pepate e utilizzate il Ragù Alla Bolognese per condire la vostra pasta.
