Ingredienti
3 uova
1 cucchiaio di grana grattugiato
5 cucchiai di olio d’oliva
1 mozzarella da gr. 200
5 pomodorini ciliegia
alcune foglie di basilico
una presa di sale
1 cucchiaio di grana grattugiato
5 cucchiai di olio d’oliva
1 mozzarella da gr. 200
5 pomodorini ciliegia
alcune foglie di basilico
una presa di sale
Preparazione
L’omelette è una preparazione di derivazione dalle cucine francesi. Consta di un battuto di uova cotto in padella con olio o burro e mescolato con altri ingredienti o avvolto attorno ad essi. Tali ingredienti possono essere formaggi, insaccati o verdure. Per rendere più soffice il composto, si usa aggiungere ad esso del latte o della panna, oppure separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve prima di amalgamarli al battuto.
Qui di seguito sposiamo la cucina francese con quella italiana (ciò che avviene d’altronde per molti piatti quali le crepes), in quanto utilizziamo per le omelette un condimento tipico italiano, e più precisamente, mediterraneo: pomodori, mozzarella e basilico.
Rompete le uova in una terrina, le salate e le condite con il formaggio grattugiato. Le sbattete e poi cuocete il composto in una padella in cui avrete versato un fondo di olio. Lasciate cuocere qualche minuto per lato fino a che la frittata non si rapprenda.
Disponete su una metà dell’omelette le fette di mozzarella e i pomodorini tagliati a metà con qualche fogliolina di basilico.
Ripiegate l’omelette a metà su se stessa e servite ben calda con la mozzarella filante, guarnendo il piatto con altri pomodorini e foglie di basilico.

Omelette alla caprese
Ricetta: Omelette alla caprese