Ingredienti
Per 2 persone:
- 4 seppie grandi
- 100 grammi di ricotta
- 1 torlo d’uovo
- un pizzico di sale
- mezzo cuccihiaio di prezzemolo
- 50 gr di parmigiano gratuggiato
- pepe
- olio
- erbe aromatiche
- aglio
- vino bianco
Preparazione
La mia mamma prepara le migliori SEPPIE RIPIENE CON RICOTTA!
Anche se formaggio e pesce non sempre vanno d’accordo questo piatto un pò inusuale vi lascerà a bocca aperta!
Puliamo bene le seppie, mettendo da parte le code e aprimole. Asciughiamole con un panno o con della carta da cucina per evitare che il ripieno scivoli dalla pareti
Prepariamo la farcia mescolando alla ricotta il prezzemolo, il formaggio. il sale e il tuorlo per legare. Aggiungiamo un pò pepe e noce moscata per esaltare il sapore.
Mettiamo un cucchiaio di ripieno nella seppia e chiudiamo con degli stuzzicadenti o dello spago da cucina, come preferite.
In una pentola facciamo un soffritto con olio, erbe aromatiche a piacere e uno spiacchio di aglio.
Facciamo rosolare le seppie per circa 2 minuti per parte.
Sfumiamo con mezzo bicchiere di vino bianco e portiamo a cottura le seppie per circa 15 minuti. Non dovremo esagerare con la cottura per evitare che le seppie diventino gommose.
Una volta cotte scoliamole dal brodino e disponiamole su di un bel piatto di portata, eliminando tutti gli stuzzicadenti prima utilizzati.
Con il fondo di cottura facciamo una bella salsa aggiungendo il resto della ricotta avanzata in precedenza. Lasciamola cuocere per circa un minuti per fare sciogliere il formaggio e addensare la crema.
Versiamo la salsa sopra le seppie e decoriamo con del prezzemolo fresco.
Portiamo subito in tavola, accompagnamo il piatto con un vino bianco delicato o leggermente frizzante.
Video
