Le fragole hanno conquistato il palato di molti golosi grazie alla loro prelibatezza e alla loro versatilità in cucina. Oggi scopriamo come fare la granita di fragole!
Il sapore intenso e dolce permette di usare le fragole per realizzare molti dolci e dessert, anche se si associano perfettamente a gelati e torte fresche.
Un binomio perfetto è fragole e grattachecca, una granita alla fragola davvero golosa e prelibata che può accompagnare le giornate primaverili ed estive.
Come fare la granita di fragole
La granita di fragole o granita alle fragole è una preparazione semplice e fresca che promette di allietare le giornate calde.
In realtà bastano pochi ingredienti per realizzare la granita di fragole con una ricetta casalinga perfetta per realizzare una merenda completa e golosa.
Ingredienti
- 500 grammi di fragole
- 280 grammi di zucchero
- 2 cucchiai di succo di limone
- Acqua q.b.
Preparazione
Tutto quello che bisogna fare è raccogliere lo zucchero e l’acqua in una piccola casseruola, portare a ebollizione per qualche minuto e lasciare raffreddare lo sciroppo ottenuto.
Nel frattempo occorre lavare e tagliare le fragole (mantenendone qualcuna intera), metterle nel recipiente del frullatore insieme al succo di limone e frullare.
A questo punto basta aggiungere lo sciroppo freddo e frullate per pochi secondi prima di versare il composto in un contenitore di metallo e riporre il tutto in freezer per 3 ore (girandolo ogni 30 minuti).
Una volta trascorso il tempo è necessario togliere il composto dal congelatore e mescolarlo fino ad ammorbidirlo.
Chiaramente è possibile servire la granita di fragole siciliana guarnendola con le fragole intere oppure distribuendo il gelato alla vaniglia nei bicchieri e ponendo sopra la granita di frutta.
Granita di fragole con panna
La granita di fragole con panna rappresenta un’ottima variante per portare in tavola un dessert goloso e fresco.
Ingredienti
- 500 grammi di fragole
- 200 grammi di panna fresca
- 160 grammi di zucchero
- Acqua q.b.
Preparazione
La ricetta della granita di fragole richiede di lavare e asciugare le fragole, frullarle insieme allo zucchero e a un bicchiere di acqua e disporre il composto nel congelatore per 3-4 ore, mescolando ogni 15 minuti per evitare grumi di ghiaccio.
Dopo aver realizzato la granita di fragole non bisognerà far altro che incorporarla con la panna montata e amalgamare il composto prima di riporre il tutto nuovamente nel congelatore per 30 minuti e mescolare almeno un paio di volte.
Basta distribuire la granita nei bicchieri e decorarla a piacere utilizzando fragole oppure frutta fresca di stagione.