Ogni amante della buona cucina sa che ha bisogno di un po’ di aiuto per portare in tavola manicaretti da leccarsi i baffi. E cosa c’è di più prezioso di un forno microonde? Scopriamo come scegliere il miglior forno a microonde.
Il forno a microonde è un elettrodomestico che tocca temperature elevate in poco tempo a fronte di un aiuto per scongelare, riscaldare e cucinare il cibo e un dispendio energetico ridotto.
Ma è vero che il forno a microonde fa male? No perché le microonde non intaccano il cibo e riducono la quota di sostanze potenzialmente dannose (IPA e ammine eterocicliche) rilasciata rispetto a cotture tradizionali a temperature elevate.
Come scegliere un forno a microonde
Qual è il miglior microonde? Il mercato di riferimento propone un vasto assortimento di forni microonde in modo da soddisfare qualsiasi esigenza, da quelle legate allo spazio a disposizione fino a quelle relative al budget.
Non basta sapere come funziona un forno a microonde perché scegliere un forno microonde “sbagliato” incide sull’aiuto effettivo che il piccolo elettrodomestico può realizzare in cucina, sulle aspettative culinarie e sul dispendio energetico.
È per questo che abbiamo deciso di riassumere riassumere i fattori decisivi da prendere in considerazione quando arriva il momento di scegliere il forno a microonde.
“Free standing” o incasso
La prima cosa da valutare quando ci si ritrova a chiedersi che caratteristiche deve avere un buon forno a microonde è se optare per il miglior microonde compatto o il miglior forno a microonde da incasso.
Da un lato i microonde a libera installazione possono essere appoggiati su qualsiasi ripiano che dispone di una presa elettrica mentre dall’altro lato i microonde da incasso possono essere integrati nelle cucine come se fossero forni elettrici.
I primi possono vantare una capacità espressa in litri (dai 16 ai 30 litri) e necessitano di uno spazio che includa una distanza dalle pareti che li circondano di almeno 5 cm.
I secondi vengono inglobati nella cucina (spesso posti uno sull’altro) e presentano dimensioni maggiori rispetto ai forni a libera installazione (circa 60 cm di larghezza, 30-35 cm di lunghezza e capacità da 35 litri).
È meglio scegliere un forno microonde “free standing” o un microonde da incasso? La risposta dipende dallo spazio a disposizione in cucina e dalla preferenza stilistica. Per il resto non c’è molta differenza.
Cottura
La scelta del migliore forno a microonde passa dall’analisi delle modalità di cottura disponibili in quanto un modello con più modalità di cottura permette un utilizzo più versatile.
In linea di massima il microonde scongela, riscalda e cuoce gli alimenti in modo omogeneo con diverse modalità di cottura:
- Grill – La resistenza a scomparsa o a serpentina sprigiona calore sulla superficie dei cibi, dorando e gratinando le pietanze.
- Microonde + grill – Nel miglior forno a microonde combinato grill, le microonde cucinano gli alimenti mentre l’attivazione della resistenza crea l’effetto crosticina in superficie. Questo risponde alla domanda “cosa si intende per forno a microonde combinato”.
- Cottura statica – Il sistema di resistenze genera il calore necessario a cucinare gli alimenti in maniera tradizionale, come se fosse un fornetto elettrico.
- Ventilata – Il forno microonde combinato ventilato possiede una ventola che diffonde l’aria calda e permette una cottura che asciuga l’esterno e tiene umido l’interno delle pietanze.
- Ventilata + microonde – La cottura ventilata e l’effetto microonde riscaldano il cibo più velocemente.
- Vapore – La cottura a vapore presente nei modelli top di gamma genera vapore attraverso le microonde e cuoce gli alimenti in modo più naturale.
Potenza
La potenza del forno a microonde viene indicata in Watt e si riferisce solo alle potenze che l’elettrodomestico può raggiungere:
- Potenza microonde – I modelli possono avere una potenza variabile, ma solitamente maggiore sarà la potenza e minore sarà il tempo impiegato per riscaldare gli alimenti.
- Potenza grill – Anche se è vero che più elevato è il wattaggio e più velocemente si cucinano gli alimenti, c’è da dire che un forno più grande impiega più tempo a ottenere gli stessi risultati di un modello più compatto.
- Potenza cottura ventilata – La potenza che il forno raggiunge deve essere rapportata alla capacità del modello.
Programmi
Il miglior forno a microonde deve vantare un buon numero di programmi perché permette di realizzare preparazioni e piatti diversi.
Le tradizionali modalità di cottura possono essere completate da altri programmi: Crisp, Crispy o (piatto in materiale antiaderente che raccoglie il calore nella parte centrale), scongelamento ultra rapido, riscaldamento veloce e cottura a vapore (cottura con apposito accessorio).
Funzioni aggiuntive
I forni microonde possono presentare funzioni aggiuntive destinate a semplificarne l’utilizzo (rendendo il microonde semplice anche per gli anziani):
- Blocco di sicurezza – Il blocco pulsanti evita che i bambini possano “giocare” con l’elettrodomestico e farsi male.
- Segnali acustici – I modelli possono segnalare acusticamente la fine della cottura o il loro spegnimento.
- Blocco del piatto – Il piatto rotante può essere fermato per ottimizzare la cottura di un determinato alimento.
- Pulizia vapore – Alcuni modelli presentano una funzione che consente di pulire il forno tramite il vapore.
- Deodorizzazione – L’impostazione consente di dissipare l’aria interna e dire addio ai cattivi odori.
- Standby display – Il display aiuta a gestire l’elettrodomestico e può entrare in modalità standby quando non viene usato per un tempo prolungato.
- Funzione top – Il tasto stop arresta immediatamente l’elettrodomestico in qualunque situazione.
Accessori
Il migliore forno a microonde è il modello dotato di tutti gli accessori necessari a realizzare le modalità di cottura preferite:
- Piatto girevole – Il piatto girevole, girando su se stesso, cuoce gli alimenti in modo omogeneo.
- Griglia – La griglia permette di modulare l’arrivo del calore e dorare gli alimenti con la funzione grill.
- Piatto doratore – Il piatto in materiale antiaderente è indispensabile per la modalità di cottura microonde + grill e Crisp.
- Gancio – Il gancio permette di tirar fuori la griglia, il piatto doratore ed eventuali accessori in totale sicurezza.
- Vaporiera – La vaporiera non può mancare se il modello prevede la cottura a vapore.
- Leccarda – La leccarda deve essere presente nei microonde con cottura statica o ventilata.
Materiali
Un forno a microonde top di gamma deve presentare materiali interni ed esterni di qualità per non cedere in termini di sicurezza, robustezza e persistenza. Sostanzialmente è anche e soprattutto dai materiali che dipende quanto dura un forno a microonde!
Brand
Un microonde di marca è sinonimo di qualità a 360 gradi: qualità nei materiali, qualità nelle prestazioni e qualità nell’assistenza post-vendita. È come avere il miglior microonde professionale a casa!
Costo
Quanto può costare un forno a microonde? Il costo è un fattore importante nella scelta del forno a microonde: i prezzi si scontrano spesso con il budget a disposizione. Si parte dai 50 euro e si può arrivare oltre i 300 euro.
Va da sé che il miglior forno a microonde non è il modello pubblicizzato, ma l’elettrodomestico che risponde meglio alle esigenze.
Dove comprare il miglior forno a microonde
Il miglior forno a microonde può essere acquistato nei negozi fisici oppure online in base alle specifiche esigenze e al budget a disposizione.
- Negozi discount – I negozi discount propongono elettrodomestici economici che quasi sempre non hanno grandi pretese.
- Supermercati – Le grandi catene propongono piccoli elettrodomestici a prezzi convenienti, ma si tratta di prodotti con funzioni base.
- Negozi specializzati – I negozi specializzati propongono diverse soluzioni, dai forni microonde professionali ai modelli alla portata di tutti.
- Online – La soluzione online permette di scegliere il miglior forno a microonde tra modelli diversi, trovare un ottimo rapporto qualità/prezzo e ricevere l’elettrodomestico direttamente a casa.
I migliori forni a microonde
Qual è il migliore forno a microonde? Come già accennato, è il modello che risponde meglio alle esigenze culinarie e al budget preventivato.
Non è facile scegliere tra le diverse proposte (miglior forno a microonde Whirlpool, Samsung e altri ancora), specie quando non si hanno punti di riferimento.
È possibile acquistare un forno microonde a Unieuro, MediaWorld e altri negozi specializzati, ma valutare un forno microonde su Amazon è una scelta vincente: offerte convenienti, recensioni vere e modelli per tutti i “gusti”
Per aiutarvi a trovare il migliore forno a microonde abbiamo selezionato le migliori soluzioni a microonde offerte su Amazon, quelle più apprezzate dai consumatori.
- CARATTERISTICHE: Forno a microonde combinato SmartOven con cottura ventilata. Piatto doratore. Microonde + Grill, 800 W + 1500 di potenza. Capacità 28 Litri. Dimensioni: 52l x 31h x 47p cm. Colore: Nero.
- Cottura ventilata: il forno a microonde ti permetterà di cucinare come in un forno tradizionale, mantenendo i cibi croccanti all'esterno e succosi all'interno
- Piatto Doratore: Permette di riscaldare cibi surgelati, pizza e molti altri alimenti, gustando tutto il loro sapore originale. Questo speciale piatto garantisce una consistenza croccante e saporita con risultati sempre eccellenti.
- Fresh Menù: Di' addio ai cibi pronti da scaldare e goditi tutto il gusto delle sane ricette fatte in casa. Grazie alle 20 modalità di cottura preimpostate, potrai preparare cibi freschi in pochi minuti.
- Yogurt e lievitazione: Goditi un impasto o uno yogurt fatto in casa in qualsiasi momento con la funzione fermentazione, che utilizza la tecnologia di fermentazione avanzata per impostare la temperatura esatta.
- CARATTERISTICHE: Forno a microonde Grill Healthy Cooking con funzione Quick Defrost. Microonde + Grill, 800 W + 1200 W di potenza. Capacità: 23 Litri. Dimensioni: 49l x 27,5h x 39p cm. Colore: Nero.
- Fresh Menù: Di' addio ai cibi pronti da scaldare e goditi tutto il gusto delle sane ricette fatte in casa. Grazie alle 20 modalità di cottura preimpostate, potrai preparare cibi freschi in pochi minuti.
- Grill: come tocco finale, rendi croccanti e dorate le tue pietanze
- Quick Defrost: Selezionando la tipologia di alimento e il peso, il forno calcola automaticamente il tempo di scongelamento ottimale rendendo la preparazione degli ingredienti più rapida, preservando le sostanze nutritive.
- Interno in ceramica: Dotato di una superficie liscia, omogenea, semplice da pulire, non perde il suo colore nel tempo a causa dei residui di olio o di grasso. Antibatterico e resistente ai graffi, garantisce una qualità superiore e duratura.
- MICROONDE + GRILL: cuoci, gratina, riscalda, scongela, non porre limiti alla tua fantasia. Grazie alla combinazione di microonde e grill preparare dei piatti da grande chef, diventerà un gioco da ragazzi
- PROGRAMMA DEFROST: seleziona il peso dell'alimento o il tempo di scongelamento e il tuo forno a microonde da 20 litri Candy penserà a tutto. Il risultato sarà semplicemente perfetto
- FUNZIONE START EXPRESS: per te che sei sempre di corsa, Candy ha studiato questa funzione speciale che ti permette di impostare automaticamente il forno alla massima potenza per 30 secondi
- EASY TOUCH: seleziona il peso del cibo da cuocere grazie ai comandi easy touch e il Forno a Microonde Candy sceglierà automaticamente tempo di cottura e potenza
- BLOCCO SICUREZZA: il Forno a Microonde Candy garantisce la massima sicurezza in cucina grazie alla funzione blocco che previene l'utilizzo e l'accensione accidentale da parte dei bambini
- Prezzo più basso praticato da Amazon negli ultimi 30 giorni: EUR 61.4
- Forno a microonde 20 litri, potenza 700W
- Display elettronico e 1 manopola
- Piatto girevole con diametro 24,5 mm
- Dimensioni (AxLxP): 26,2x45,2x33,5 cm
- MWO-Grill
- Capacità forno: 20L, cavità in acrilico, dimensioni compatte
- Potenza: MWO 800 W (5 livelli) - Grill 1000 W Quartz
- Piatto rotante in vetro, diametro 25,5 cm e accessorio griglia circolare
- 2 manopole per facile regolazione