Profiteroles al cioccolato
I profiteroles al cioccolato portano in tavola una piccola piramide di bignè ripieni di panna o crema e ricoperti di cioccolato.
A discapito di quello che si possa pensare, i profiteroles hanno origine nel Rinascimento italiano: Caterina de Medici portò con se le sue ricette toscane quando andò in sposa a Enrico II di Francia.
La pasta choux creata dallo chef Popelini divenne molto famosa in Francia e con essa anche per l’appunto i profiteroles.
Va da sé che la preparazione dei profiteroles non è difficile, specie se si ha confidenza con la pasta choux. Per il resto, invece, occorre soltanto scegliere la farcia e la copertura dei profiteroles al cioccolato.
Nella nostra ricetta abbiamo usato la panna per la farcia e la glassa al cioccolato, ma è possibile replicare la preparazione con qualsiasi farcia e glassa.
Si può usare panna, crema pasticcera o crema chantilly per il ripieno e optare per una crema per la copertura dei profiteroles al cioccolato, una mousse al cioccolato per profitterol o una copertura profiteroles al cioccolato al latte.
Se volete velocizzare il tutto, invece, potete scegliere di preparare i profiteroles con bignè già pronti oppure procedere con la ricetta dei profiteroles Bimby.
Chi ha il Bimby, inoltre, può optare per una salsa al cioccolato Bimby per profiteroles o una glassa al cioccolato per profiteroles Bimby come copertura dei bignè.
Non ci resta che scoprire come preparare i profiteroles al cioccolato della nostra ricetta e portare in tavola questa delizia del palato!
Profiteroles al cioccolato
Ingredienti
- 250 ml acqua
 - 100 g burro
 - 150 g farina 00
 - 4 uova
 - 1 pizzico sale
 - 1 cucchiaino zucchero
 - 600 ml panna per dolci
 - 300 g cioccolato fondente
 - 50 ml latte
 
Istruzioni
- Riscaldare il forno a 200 gradi
 - Portare a ebollizione l'acqua, il burro e il sale in una casseruola
 - Toglierla dal fornello, versare la farina e lo zucchero e mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo
 - Rimettere la casseruola sul fuoco e mescolare fino a quando l'impasto non si stacca
 - Spegnere il fuoco, fare raffreddare un paio di minuti e unire le uova una per volta, mescolando attentamente
 - Trasferire l'impasto in una sac à poche e formare tante palline su una placca da forno rivestita di carta forno
 - Infornare i bignè a 200 gradi per 15-20 minuti
 - Montare metà quantità di panna e trasferirla in una sac à poche
 - Sfornare i bignè, farli raffreddarli e riempirli con la panna montata
 - Riscaldare la panna rimanente e il latte in un pentolino, versarla sul cioccolato fondente e mescolare
 - Lasciare intiepidire la salsa la cioccolato per qualche minuto e immergere un bignè alla volta
 - Disporre i bignè su un piatto, formando una piramide
 - Decorare la cascata di bignè con qualche ciuffo di panna rimasta
 - Servire i profiteroles al cioccolato
 
		
Lascia un commento